Massi si staccano dal costone e precipitano sulla strada sottostante,

FORLI’ – Il Maltempo ha fatto danni sulle coste ma non ha certo risparmiato nemmeno l’entroterra e la montagna romagnola. In questi giorni, infatti numerosissime sono state le segnalazioni e le richieste di intervento da parte di privati e istituzioni per mettere in sicurezza situazioni a rischio su case, strade, ma anche alberi e costoni di montagna. La pioggia e il vento hanno fatto danni un po’ ovunque, da Bertinoro a Meldola, passando anche per le frazioni più contenute del territorio forlivese.

 

BERTINORO

Ieri mattina, ad esempio in piazza Novelli i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza un cornicione pericolante, proprio come la Protezione Civile, attivata per ripristinare una situazione pericolosa del tutto simile. Le raffiche di vento dei giorni scorsi sono riusciti a sradicare un cartello stradale, palo compreso, che è precipitato su un’auto in sosta danneggiando il mezzo. Sempre il vento ha abbattuto diversi alberi e spezzato molti rami tanto da creare disagi e pericoli al traffico sia sulla via Consolare che su via Tessello.

 

MELDOLA

Gli interventi sono stati segnalati, come detto non solo dalle istituzioni ma anche dai cittadini e proprio da alcuni abitanti di Meldola è arrivata la richiesta di intervento per la formazione di pozzanghere fuori misura in zona via Primo Maggio. Secondo gli abitanti ogni qual volta si registrano precipitazioni di una certa intensità, qui si formano dei veri e propri laghi.

 

BOCCONI

Il livello di attenzione è stato, invece, ben più alto a Bocconi dove si è dovuti intervenire sulla statale 67 per un principio franoso alla parete rocciosa che costeggia la carreggiata della strada. A dare l’allarme è stato un’automobilista che a distanza si è accorto del distacco di alcuni massi che sono precipitati sulla carreggiata, fortunatamente senza creare alcun danno a persone o cose. Per verificare la staticità e mettere in sicurezza l’area sono tempestivamente giunti sul posto Vigili del Fuoco, personale Anas, Soccorso Alpino e Polizia Stradale di Rocca San Casciano.