Il passaggio della perturbazione ha portato a un abbassamento delle temperature

Il peggioramento del tempo di domenica, con vento e rami caduti, ha portato anche la prima neve dell’anno sul crinale dell’Appennino forlivese. Tutta la Romagna ha risentito delle conseguenze del passaggio di aria fredda proveniente dall’Europa nord orientale con raffiche di vento che che in certi casi sono arrivate anche a 90 km all’ora – a Rimini anche la grandine – e forti temporali a Forlì, Cesena, Cervia e Ravenna, con conseguente abbassamento repentino delle temperature. Sul monte Falco i primi fiocchi sono arrivati nel tardo pomeriggio di domenica, come testimonia l’immagine di una delle quattro web cam situate in zona.

Per oggi è prevista neve sull’Appennino centrale, con crollo delle temperature anche di dieci gradi. 

Ma si prevede bel tempo almeno fino a giovedì, con un rialzo termico. Per il week end ne riparliamo.