Il 26 ottobre si celebra la festa del santo

Alcune iniziative al via per l’imminente festa di San Mercuriale che si celebra il 26 ottobre. In quella data, a seguire la SS. Messa celebrata da monsignor Corazza, al termine della celebrazione delle ore 19.00 sarà offerto un piccolo rinfresco, un momento simbolico aperto a tutti gli scout dello storico Forlì 1, primo gruppo scout della città cresciuto proprio all’ombra del campanile. Sarà l’occasione anche per ricordare episodi, esperienze, trascorsi ma anche figure importanti e particolarmente segnanti come quella di don Bruno Bazzoli, assistente proprio del gruppo scout.

 

A partire da sabato 20 ottobre e fino al 28 saranno esposte al pubblico nel chiostro dell’abbazia di San Mercuirale alcune delle opere pittoriche di artisti che parteciparono al concorso del 1981, bandito per gli 800 anni della Basilica, dall’allora Abate Monsignor Bruno Bazzoli, il quale tanto si prodigò per il restauro del campanile e della Basilica stessa. Il tema assegnato agli artisti invitati  fu “Il Campanile nel cuore dei cittadini“, vi parteciparono quindici artisti di buon livello, che raffigurarono il bel campanile, con tema allegorico o simbolico. In questi quadri è ben visibile anche l’intreccio con la storia antica e recente, cristiana, civile e umana che ha dato a Forlì la sua identità. Le opere furono donate dai pittori alla Basilica. La mostra che sarà inaugurata sabato 20 ottobre alle ore 16.00 nella sala del chiostro di S. Mercuriale, rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15,30 alle 18.00, fino a domenica 28 ottobre. Le opere in mostra potranno essere acquisite tramite offerta, che sarà utilizzata, a sostegno del nuovo riscaldamento, nelle aule del catechismo e del gruppo dei lupetti, comunità scout, che quest’anno rientrano nella nostra parrocchia, dopo anni di assenza. Di tale offerta potrete avere una ricevuta. Perciò, si è pensato di lanciare la cosiddetta operazione intitolata: “Adotta un campanile”.

 

Domenica 28 ottobre sotto il chiostro dell’abazia gli scout del gruppo Forlì 1 Santa Maria del Fiore/San Mercuriale, realizzeranno stand con giochi e lotterie come autofinanziamento delle attività educative rivolte ai ragazzi.