Il Soccorso Alpino è intervenuto anche a Premilcuore e alla Foresta della Lama

Intervento del Corpo nazionale del Soccorso alpino in poche ore mercoledì 25 aprile.

La prima chiamata è arrivata alle ore 12.30, quando è stato richiesto un intervento a Premilcuore per un ciclista che aveva perso il controllo del mezzo ed era rovinato lungo il tracciato della gara di mountain bike Endurance Race.

Sul posto sono giunte due squadre della stazione di Montefalco con un medico che, una volta

immobilizzato il paziente – un giovane di diciotto anni residente a Santa Sofia – lo hanno trasportato con barella portantina calandolo fino alla strada e poi consegnandolo all’autombulanza del 118.

 

Alle ore 13 è arrivata una seconda chiamata, sempre per un ciclista finito fuori sentiero, questa volta in località Ponte della Sega, nei pressi dell Foresta della Lama. ALtre due squadre si sono attivate per raggiungere, con difficoltà, la località lontatna da strade forestali agibili. Così è stato attivato l’elicottero di Pavullo col quale è stato possibile recuperare il paziente e trasportarlo in ospedale.

 

Dopo circa un’ora le squadre interventute alla Foretsa della Lama sono state convogliate al Passo della Calla dove due giovani escursionisti sono scivolati lungo un precipizio del sentiero 241 che dal passo porta fino alla strada delle Cullacce. I due, di 28 e 33 anni, di Cesena, erano caduti per una scarpata di 60 metri, fortunatamente non riportando gravi conseguenze. Le operazioni di recupero si sono rivelate particolarmente complesse a causa della zona scoscesa e hanno impegnato le due squadre di terra della stazione di Montefalco, un tecnico della stazione di Montefalterona e l’ausilio dell’eleicottero di Pavullo.Un avolta messi in sicurezza, i pazienti sono stati trasportati in ospedale.