Temperature basse in tutta la Romagna, attenzione al ghiaccio
Neve su Forlì e su tutta la Romagna, oltre a buona parte delFferrarese e del Bolognese ed a tratti il Modenese orientale. La neve caduta nella serata di lunedì ha fatto sì che questa mattina il “Cittadone” si sia risvegliato coperto da dieci centimetri di neve. Le temperature però sono basse e la neve si trasforma subito in ghiaccio, rendendo difficile la circolazione.
Scuole chiuse oggi, così come disposto dal sindaco Davide Drei. E sono chiuse anche a Cesena, Cesenatico, Bagno di Romagna, Verghereto, Mercato Saraceno, Comacchio, Forlimpopoli, Sarsina, Sogliano, Borghi, Roncofreddo, Cervia, Predappio, Vergato, Longiano e Montiano.
Le raccomandazioni sono di non usare l’auto se non strettamente necessario. Se proprio necessario uscire con l’auto procedere a passo d’uomo nelle curve e raddoppiare le distanze.
Come ricorda Elimia Romagna Meteo “le temperature ampiamente negative hanno creato una lastra di ghiaccio, toccare il freno in curva puo’ essere micidiale”. “Le gomme termiche vanno bene sulla neve, sul ghiaccio molto meno. Le scuole sono chiuse domani in molte localita’ proprio per questo, non per l’accumulo nevoso.”