Era presidente dell’associazione Paolo Babini, dell’Opera don Pippo e della Cooperativa di Solidarietà Sociale “Paolo Babini”

Si è spento nella notte tra martedì e mercoledì, alle 1.15,ì don Girolamo Flamigni, parroco della Parrocchia di San Paolo, meglio conosciuto come don Mino.

Era nato a Predappio il 20 Febbraio 1932 e divenne sacerdote il 9 aprile del 1955 dopo gli studi nei Seminari di Bertinoro, Ravenna, Faenza e Roma.

Dal 1958 al 1970 svolse il suo servizio nel seminario di Bertinoro prima come vicerettore e poi come Rettore. Il primo ottobre 1970, insieme a don Amedeo Pasini, prese possesso della nuova parrocchia di San Paolo Apostolo. In molti ricordano la sua profonda sensibilità per i più deboli, alimentata da una intensa vita spirituale. Animatore e fondatore di varie realtà solidali di Forlì, don Mino era presidente dell’Associazione Paolo Babini, dell’Opera don Pippo e della Cooperativa di Solidarietà Sociale “Paolo Babini”.

Mentre la notizia si sparge per il Forlivese, già arrivano i messaggi di cordoglio. Scrive Pier Giuseppe Bertaccini sul suo profilo Fb: “Un grande prete, un santo, stanotte è tornato al Padre ed è adesso nella Sua luce: Don Mino per tutti. Grazie Don Mino per gli anni e i giorni che hai donato alla Parrocchia di S. Paolo, alla Chiesa di Forlì ed a ciascuno di noi. Don Amedeo ti accolga per presentarti al Padre: continuate insieme adesso a proteggerci e a pregare per tutti noi.

La salma sarà esposta in mattinata in chiesa a San Paolo.

 

AGGIORNAMENTO: Questo il testo dell’annuncio fatto in mattinata:

“Il Vescovo e i confratelli sacerdoti, annunciano la morte (avvenuta alle ore 1.00 del 24 gennaio 2018) di Don GIROLAMO FLAMIGNI di anni 86.

La S. MESSA ESEQUIALE sarà presieduta da mons. Lino Pizzi venerdì 26 gennaio alle ore 15 nella Cattedrale di Forlì. La salma si può già visitare nella chiesa di S. Paolo dove mercoledì 24 gennaio alle ore 21 si terrà la VEGLIA DI PREGHIERA.

Ringraziamo il Signore per la testimonianza di questo nostro sacerdote ed eleviamo una preghiera di suffragio.”