CONFEDILIZIA CHIEDE LUMI SUL LORO UTILIZZO

FORLI’ – Confedilizia Forlì-Cesena interviene sulla questione delle telecamere installate in prossimità degli accessi al centro storico, per capire quando saranno attivate e il tipo di utilizzo che ne verrà fatto. 

 

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Presidente provinciale Carlo Caselli. 

Da alcuni mesi ormai hanno fatto la loro comparsa a Forlì le installazioni, non certo inosservate anche perché poste in tutti i punti di accesso al centro storico cittadino, di quello che comunemente viene denominato “Sirio”. La prima domanda che pongo è per capire come sia stata scelta l’area da assoggettare a tale “fortificazione” con telecamera. Inoltre a più di due mesi dalla loro comparsa mi aspetterei di iniziare a capire quando “Sirio” entrerà in funzione: h24 o con orari delimitati? L’unico scopo di Sirio è quello di rilevare gli accessi non autorizzati alla Ztl? Credo siano tutte domande legittime e tante altre se ne potrebbero fare, ammesso e non concesso che ci fosse la necessità di importare anche a Forlì tale sistema. Tra i nostri associati e non, in particolare esercenti di attività commerciali situate in centro storico, ho inoltre raccolto preoccupazioni per il possibile effetto negativo sugli accessi al centro a causa di “Sirio”. Iniziare ad informare su tempi e modalità di utilizzo di “Sirio” a Forlì credo sia necessario, anzi doveroso, e dunque ritengo particolarmente importanti incontri pubblici come quello che si terrà il prossimo lunedì 6 Novembre alle ore 20,30 presso la Sala Melozzo (vicino Chiesa della Trinità, Corso Garibaldi), organizzato dai Comitati di Quartiere interessati, ed al quale parteciperanno gli Assessori Ravaioli, Gardini e Mosconi. Saranno presenti anche rappresentanti di Confedilizia. E’ infatti proposito di Confedilizia svolgere approfondimenti sul tema, che sarà anche oggetto di uno dei suoi salotti informativi, ai quali sarà lieta di ospitare rappresentanti del Comune e della Polizia Municipale.