Un’azienda gestita da un cesenate sfruttava la residenza fittizia in Irlanda
FORLÌ – Avrebbero realizzato un’evasione fiscale internazionale da oltre 100 milioni di euro. E’ quanto viene attribuito dalla Guardia di Finanza di Forlì ai titolari di una società “etero-vestita”, attiva nel settore del trading di prodotti elettronici e informatici. Secondo le indagini l’azienda, localizzata in Irlanda, era in realtà gestita, dal 2011, da un 35enne cesenate che ha operato in Italia, spiega una nota, “in completa evasione d’imposta” usando una sede operativa a Cesena. Le merci venivano stoccate in magazzini nell’Est Europa e rivendute a società su tutto il territorio europeo principalmente in Lettonia, Lituania, Romania, Bulgaria e, in piccola parte, anche in Italia. Il volume d’affari, rilevato soprattutto negli ultimi tre anni, ha evidenziato cessioni annue pari a circa 40 milioni di euro. Il rappresentante legale della società è stato denunciato per omessa dichiarazione. La Procura di Forlì ha già concluso le indagini preliminari e si appresta a chiedere il rinvio a giudizio.