
La ricetta casalinga per preparare le palle di semi e grasso
Le giornate sono fredde e anche e passerotti, cardellini, merli e cince faticano a resistere.
Contrariamente e quanto si pensa spesso non basta mettere sul balcone i soliti pezzetti di pane sbriciolato; per far fronte al freddo questi animaletti hanno bisogno di nutrirsi di prodotti più calorici.
Perché quindi non esporre mangiatoie con alimenti più adeguati che tutti abbiamo in casa?
La Lipu suggerisce di fare un mix con pezzetti di grasso e carne, croste di formaggio, frutta secca, briciole di dolci, semi.
Si può, poi, magari con l’aiuto dei bamnini, provare a cucinare le palle di semi impastati nel grasso.
Noi ci abbiamo provato, ecco la ricetta:
– margarina (o strutto)
– biscotti secchi
– semi di girasole
– uvetta a piacere o frutta secca a pezzetti
– un vasetto (tipo quello dello yogurt)
– una reticella (tipo quella utilizzata per gli agrumi)
PREPARAZIONE
– sciogliere la margarina e sbriciolare i biscotti secchi. (Noi abbiamo aggiunto anche un po’ di grasso del prosciutto rimasto.) Poi spezzettare le arachidi e unire il tutto ai semi e alla frutta secca, noi abbiamo usato le albicocche.
– versare la crema di margarina e i semi nel vasetto
– aspettare che l’impasto si solidifichi
– tirare fuori l’impasto dal vasetto, matterlo in una reticella, tipo quellq degli agrumi
– appendere la reticella all’esterno.
All’inizio gli uccellini potrebbero mostrarsi diffidenti: non bisogna preoccuparsi, ma aspettare e portare pazienza. La ricetta li conquisterà. Oggi è arrivato il pettirosso!