A Coop House un seminario pubblico organizzato da “Casa Tua”
FORLI – Le terribili immagini delle conseguenze del terremoto avvenuto il 24 agosto scorso nel centro Italia sono ancora ben impresse negli occhi di tutti noi. Ogni volta che si registra un evento come questo i riflettori si accendono e puntano dritti sulla necessità di implementare la formazione e di applicare a strutture ed edifici quelle tecnologie in grado di ridurre danni e conseguenze. Serve un deciso cambio culturale, serve una vera propria educazione alla prevenzione del rischio sismico, fattore che oggi più che mai non è più un’opzione ma una necessità.
Partendo proprio da queste considerazioni “Casa Tua” Società Cooperativa promuove un seminario che si terrà Sabato 3 dicembre alle ore 10,30 nella nuova struttura di Coop House (vle. Italia 47). “Linee Guida per la valutazione e la riduzione del rischio sismico” è il titolo dell’appuntamento che vedrà l’intervento di professionisti che affronteranno la questione da punti di vista differenti.
Il geologo del Comune di Forlì, Marcello Arfelli spiegherà, ad esempio, cosa è necessario sapere della zona in cui si vive, mentre l’ingegnere Paola Campana esporrà le normative vigenti e le strategie per la mitigazione del rischio sismico per gli edifici. Stefano Ranieri, agente generale di Global Service Soc. Coop si occuperà invece di “garanzia terremoto”: dal sostegno economico immediato per i danni alla propria abitazione a quello per le spese di prima necessità, si analizzeranno gli aspetti più importanti e da tenere in considerazione al momento della stipula di una polizza. Il seminario è realizzato anche grazie al contributo della Provincia di Forlì Cesena e della Regione Emilia Romagna.