
Pubblicato lo studio di Italia Oggi e La Sapienza che analizza lil benessere delle 110 province italiane
La prima è Mantova, l’ultima Crotone, mentre Forlì-Cesena conquista un dodicesimo posto di tutto rispetto.
E’ quanto emerge dal diciottesimo rapporto annuale di Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma sulla qualità della vita. Al secondo posto Trento, che cede la prima posizione dopo averla mantenuta ininterrottamente dal 2011. Nuovo ingresso sui gradini più alti del podio di Belluno, dall’ottava alla terza, mentre scivolano Pordenone, da terza a quarta, e Bolzano, da seconda a ottava.
Per quanto riguarda la Romagna, Rimini si attesta al 36° posto e Ravenna al 39°.
Deludono tutte le aree urbane, tranne Torino che sale di sei posti (da 76° a 70°), a riprova di quanto emerso lo scorso anno: nelle province con popolazione superiore a un milione in genere la qualità della vita peggiora, mentre migliora o è stabile nelle province medio-piccole.
Nella classifica “Affari e Lavori” Forlì-Cesena ha perso 17 posizioni, piazzandosi al 27° posto. Ravenna è 34° (+3 sul 2015), mentre Rimini è salita dal 57° al 55° posto. Per quanto riguarda il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) Forlì-Cesena è quinta con la percentuale del 21,09%. Per tasso di occupazione Forlì-Cesena è 10°, Ravenna 38° e Rimini 49°. Relativamente all’ambiente, Forlì-Cesena è al 28° posto, Ravenna 40° e Rimini 77°. Riguardo alla “criminalità”, Forlì-Cesena è 81°, Ravenna 107° e Rimini 110°.
Nella classifica della “popolazione”, Rimini è 30°, Forlì-Cesena 51° e Ravenna 75°.
Per quanto riguarda i “servizi finanziari e scolastici”, Rimini è ottava (+3), Ravenna 24° (-10) davanti a Forlì-Cesena (-4). Nella classifica “sistema salute” Forlì-Cesena è al 71esimo posto (-13 posizioni). Rimini passa dal 93° al 66° posto, mentre Ravenna passa dalla 55° alla 79° posizione.
Nella classifica “tempo libero e salute” Rimini è al secondo posto, Forlì-Cesena 22° e Ravenna 28esima. Ma è nella classifica “tenore di vita” che la Romagna dà il meglio: Forlì-Cesena: Ravenna passa dalla 24° alla quinta posizione, Forlì-Cesena dalla 51° alla sesta. Peccato per Rimini che è scesa dalla 22° alla 51° posizione.