“È un esempio di rete di vigilanza attiva”

CASTROCARO. Abbiamo appreso dalla stampa locale che tre cittadini Pakistani sono stati denunciati dai carabinieri per un furto di armadi e cassettiere effettuato nella notte del 2 ottobre, presso l’Hotel Hermitage in via Samorì a Castrocaro, albergo chiuso ed in disuso da due anni.

I tre denunciati sono stati bloccati in via Dell’Appennino a Forlì, grazie alla pronta segnalazione di un agente libero dal servizio del distaccamento della Polizia Stradale di Rocca San Casciano.

 

Per deduzione l’Agente di Polizia Stradale citato non può che essere il nostro concittadino Marco Mussolini, sovraintendente capo presso il distaccamento di Rocca San Casciano, residente a Castrocaro nelle vicinanze dell’Hotel Hermitage, a cui va il ringraziamento dell’Amministrazione.

 

Questo avvenimento è utile come esempio da seguire quando si vuole essere parte di una comunità che condivide l’idea di una “ sicurezza attiva e partecipata da tutti noi”. Va dato merito a Marco Mussolini che con prontezza, professionalità è riuscito in pochi minuti a dedurre che era in essere un furto e a riportare in tempo reale il tutto al 112-113.

 

Abbiamo l’esempio che una telefonata alle Forze dell’Ordine, effettuata tempestivamente, con una descrizione precisa dei fatti, originata da rumori o da presenze di estranei ha portato nell’arco di 20 minuti al fermo dei sospetti con la refurtiva.

Questa attenzione e la conseguente immediata segnalazione di situazioni sospette in prossimità di edifici anche non abitati , se fatta propria dai nostri concittadini, aumenterebbe sensibilmente la “rete di vigilanza attiva”, che è utile alla pari della videosorveglianza, nella prevenzione e nella eventuale repressione del reato.

 

Il Vicesindaco William Sanzani – Comunicazione