FORLÌ. I due funzionari dell’Ufficio Tecnico Comunale, Gianfranco Argnani e Stefania Pondi, partiranno domenica mattina per effettuare le verifiche di agibilità degli edifici danneggiati. L’impegno del Comune di Forlì a favore delle popolazioni colpite dal sisma in Centro Italia, nella delicata fase del post-emergenza, che potrà consentire l’avvio della ricostruzione.
Il saluto del Sindaco di Forlì, Davide Drei, ai due funzionari dell’Ufficio Tecnico Comunale, l’Ingegner Gianfranco Argnani e l’Architetto Stefania Pondi, che partiranno domenica mattina alla volta di Montegallo, in provincia di Ascoli Piceno, per effettuare il censimento danni e le verifiche di agibilità degli edifici colpiti dal sisma. La squadra degli esperti avrà base nel campo allestito dall’Agenzia di Protezione Civile Regionale dell’Emilia-Romagna a Balzo, frazione di Montegallo e sarà impegnata, in accordo con il Centro di Coordinamento Regionale di Arquata del Tronto, per una settimana nei sopralluoghi e nei rilievi tecnici agli immobili delle zone dell’epicentro del sisma che hanno subito danni, al fine di valutarne e, ove sussistano le condizioni di sicurezza, dichiarane l’agibilità per di consentirne il riutilizzo da parte degli abitanti.
L’Architetto Pondi e l’Ingener Argnani, che due anni fa hanno frequentato il corso AeDES per la formazione di tecnici specializzati nel rilevamento danni post-sisma, fanno parte del Nucleo di valutazione regionale; le attrezzature di cui sono dotati sono fornite dalla Protezione Civile e dal Comune di Forlì.
Ufficio Stampa del Comune di Forlì