CESENATICO. Dalla sua pagina facebook ufficiale, il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli ha diramato due annunci riguardanti l’assistenza alle vittime del terremoto dell’Italia Centrale:

 

Raccolta degli aiuti.Questa mattina (ieri, ndr) si è tenuto un incontro straordinario per definire le linee guida da seguire per fornire gli aiuti necessari da inviare alle popolazioni colpite dal terremoto che ha devastato interi Comuni del Centro Italia.
Come punto di raccolta dei prodotti alimentari e dei generi di conforto che tutti i cittadini intendono recapitare nelle zone terremotate, è stata individuata la Scuola Elementare di V
ia Saffi. Chi intende dare il proprio contributo potrà consegnare direttamente il materiale, dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00, passando dall’ingresso del cortile della scuola lato Largo Cappuccini.
Sono graditi tutti i generi alimentari a lunga conservazione, come pasta secca, riso confezionato, scatolame e conserve, latte a lunga conservazione, biscotti confezionati, caffè in polvere o solubile, zucchero, acqua, prodotti per l’igiene personale, coperte e sacchi a pelo.
E’ possibile effettuare un versamento in denaro alle seguenti coordinate bancarie: IBAN IT69G0200802435000104428964 , Intestato a: AGENZIA PROTEZIONE CIVILE EMILIA ROMAGNA. – CAUSALE: EMILIA – ROMAGNA PER SISMA CENTRO ITALIA, oppure donando 2 € da telefono fisso o mobile al numero solidale 45500.

In giornata l’ENI mi ha comunicato di aver già messo a disposizione 500 posti presso la colonia Agip. Al momento non sono state segnalate necessità da parte dei Comuni coinvolti.

Eventuali disponibilità ad ospitare terremotati sono gestite direttamente dal Dipartimento di Protezione Civile, si prega pertanto di evitare qualsiasi contatto diretto con le zone colpite.

 

Ospitalità. Oggi (ieri, ndr) Eni mi ha comunicato che in caso di necessità la colonia Agip è già pronta ad ospitare fino a 500 persone. La struttura è a disposizione di bambini e famiglie colpite dal terremoto. 
La Prefettura e l’Agenzia della Protezione Civile sono già state informate, al momento non sono ancora arrivate richieste.

 

Redazione di Forli24ore