
Ma l’Amministrazione avverte: “Si sconsigliano raccolte di alimentari e vestiario perchè non si conoscono le reali necessità e dove inviarle”
SAN MAURO PASCOLI. A seguito del sisma che ha colpito i territori del cento Italia, anche nel territorio del Rubicone, così come in tutta la Regione, sono partite iniziative di solidarietà per aiutare le popolazioni terremotate. “Il nostro territorio si sta mettendo in moto dando prova di grande solidarietà e vicinanza e sono tantissimi i cittadini vogliono rendersi utili in questa tragedia che ha colpito il nostro paese. – spiega il sindaco Luciana Garbuglia – Il Comune di San Mauro Pascoli ha già dato disponibilità dei tecnici comunali e della Polizia Municipale in supporto alla sicurezza dei territori colpiti. I nostri albergatori, tramite l’associazione Marefuturo ha attivato un call center (800 193753) attraverso il quale mettere a disposizione, ovviamente gratuitamente, delle camere per ospitare chi ne ha bisogno.
Al momento è importante coordinarsi e non intraprendere iniziative individuali che rischierebbero di non essere efficaci. Pertanto comunico che è possibile aiutare le popolazioni attraverso la raccolta fondi organizzata dalla Regione Emilia-Romagna che ha aperto un conto corrente dedicato: IBAN IT69G0200802435000104428964 intestato a Agenzia Protezione Civile Emilia-Romagna – Causale: Emilia-Romagna per sisma Centro Italia. E’ attiva anche una raccolta fondi organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile che ha attivato il numero 45500 per la raccolta fondi attraverso l’invio di sms al costo di 2 euro da tutti i principali operatori nazionali di telefonia mobile (è possibile donare anche chiamando da rete fissa lo stesso numero). Nel frattempo anche l’associazione dei comuni italiani l’ANCI si è attivata per coordinare la solidarietà dei Comuni italiani aprendo un conto corrente denominato ANCI – Emergenza Terremoto Centro Italia per coordinare la raccolta delle risorse da destinare alle attività di ricostruzione. Queste le coordinate IBAN: IT27A 06230 03202 000056748129.
Sono questi gli strumenti immediati attraverso il quale dare aiuto alle popolazioni colpite dal sisma. Al momento si sconsigliano raccolte di alimentari e vestiario in quanto non si conoscono le reali necessità e dove inviarle, quindi si rischierebbe di fare un lavoro che potrebbe andare disperso. Siamo infatti in attesa di istruzioni dettagliate dalla protezione civile regionale e provinciale, che informeranno le protezioni civili locali sulle reali necessità e sulle modalità di invio.
Per quanto riguarda San Mauro Pascoli, seguiranno aggiornamenti su eventuali iniziative di carattere locale e non appena arriveranno istruzioni sui materiali di necessità, sarà realizzata una raccolta beni e materiali in paese.
Se ci sono persone che vogliono andare sui luoghi, si sconsigliano azioni individuali, ma è necessario prendere contatti con le associazioni di protezione civile locali. Anche se al momento sembra che stiano tornando indietro alcune colonne perché non c’è spazio per tutti quindi sarebbe bene diluire questa disponibilità anche nei prossimi mesi dell’emergenza. All’Emilia Romagna è stato affidato l’allestimento del campo di Montegallo (AP)”.
Per informazioni e disponibilità di volontari rivolgersi al Comune di San Mauro Pascoli ufficio Segreteria del Sindaco (Serena Zavalloni), tel. 0541 936025.
Ufficio Stampa del Comune di San Mauro Pascoli