Arte
“Immersioni – Viaggio nella realtà illusoria”, la mostra
Inaugurazione venerdì 16 dicembre.
“Un opera al mese”, la rassegna riprende domenica 23 ottobre
L'appuntamento questa volta è dedicato al "Pestapepe", l’affresco che raffigura un garzone di spezieria, attribuito ad artista ferrarese della cerchia di Francesco del Cossa.
Arte, il Comune di Cesena assegna gli spazi espositivi del Palazzo del Ridotto e...
C’è tempo fino a venerdì 7 ottobre per presentare le domande di partecipazione al bando.
Forlì, ai Musei di San Domenico inaugura Civilization – Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere
Unica tappa italiana di una mostra internazionale che dopo Seoul, Pechino, Auckland, Melbourne e Marsiglia arriva in Italia arricchita da un originale focus che completa l’analisi sul mondo di oggi.
Cesenatico, al via il progetto “Custodi dell’arte”, nuovo approccio turistico-culturale
L'iniziativa vuole raccontare la città attraverso gli occhi di chi la vive, in modo da arricchire la proposta turistica già presente e in modo da contribuire alla conoscenza a 360° del territorio
Cesena, alla pinacoteca comunale altri fondi per l’allestimento e il restauro
Dal ministero della cultura in arrivo altri 2.500.000€ per gli spazi di palazzo Oir, selezionato a livello nazionale insieme ad altri 27 progetti
Chiude la mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine”, oltre 40mila visitatori
Novità anche tra i visitatori. Il 39% dei visitatori è venuto per la prima volta in mostra, 2.000 di questi sono stati inglesi e francesi, mentre si conferma una quota elevata di affezionati.
Palazzo Romagnoli e Musei San Domenico: gli orari di apertura estivi
I Musei San Domenico saranno chiusi fino al 7 agosto per consentire il disallestimento della mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine”.
Mostra sulla Maddalena, José Tolentino Calaça de Mendonça in visita
Per la mostra si avvicinano intanto le ultime due settimane di apertura.
Forlimpopoli. Inaugurata la mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”
Rimarrà allestita fino al 6 agosto.
Sviluppo delle industrie culturali e creative: con due nuovi bandi la Regione mette a...
Gli assessori Felicori e Colla: “Un impegno assunto con la sottoscrizione del Patto per il lavoro e per il clima che punta a fare dell’Emilia-Romagna la capitale della creatività e delle arti, che si rinnovano grazie alle tecnologie”.
Mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”, il 24 giugno si terrà l’inaugurazione
Mostra promossa dal Comune di Forlimpopoli con Casa Artusi e il contributo della Regione Emilia – Romagna.
Mostra sulla Maddalena, Vittorio Sgarbi in visita: “Esposizione sublime”
Il critico d’arte si è soffermato a lungo nelle sale che ospitano la mostra, accompagnato dal direttore generale Gianfranco Brunelli, lodandone la ricchezza e complessità dei punti di vista, tanto da non esitare a definirla “sublime”.
Il servizio di Publimedia sulla mostra “Maddalena” a Forlì è in onda su èTv...
Nel week-end migliaia di telespettatori della Emilia-Romagna e delle Marche hanno visto con interesse questo servizio, curato dal giornalista Gianfranco Parmiggiani.
Torna la rassegna “Un’opera al mese”, protagonista della serata il dipinto “La forgia di...
L’Assessore Melandri: “Le aspettative per la serata dedicata al maestro De Chirico sono elevatissime".
La mostra sulla Maddalena ospite del programma “Le Parole” di Rai 3
Il conduttore torinese – ma di origini forlivesi – si è collegato in diretta con i Musei San Domenico confrontandosi con lo storico dell’arte Jacopo Veneziani.
Cesena, torna la Notte dei Musei
L’Assessore alla Cultura Carlo Verona: "Gli spazi dell’arte e della cultura della nostra città nella serata domani saranno aperti al pubblico in forma del tutto straordinaria".
Torna la Notte Europea dei Musei sabato 14 maggio
"Il biglietto di ingresso alla mostra “Maddalena” consente anche la visita alle collezioni civiche permanenti del Museo di San Domenico, ed in particolare alla Collezione Pedriali recentemente riallestita nelle sale al piano terra, e al Museo civico di Palazzo Romagnoli (sempre con lo stesso biglietto ed entro i due giorni successivi all'acquisto)".
Mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine”, speciale apertura sabato sera per la Notte Europea...
Oltre alla fruizione individuale, i visitatori potranno approfittare di una visita guidata ad aggregazione libera che partirà alle ore 20:20 al costo di 5 euro a persona oltre al regolare biglietto di ingresso.
Arena San Domenico 2022, gli spettacoli in programma
La proposta per l'estate forlivese.