Foto di repertorio shutterstock

La nota di Arpae Emilia-Romagna

Durante il mese di luglio, complici le elevate temperature e le scarse perturbazioni, si sono registrati diversi superamenti della soglia di 120 µg/m³ per l’ozono. Si è superata per la prima volta anche la soglia di 180 µg/m³. La maggior parte dei superamenti si sono registrati nelle stazioni di pianura. Tutti gli altri inquinanti si sono mantenuti entro i limiti.

La presenza di pollini

Le fioriture di luglio sono state contenute e limitate a graminacee, castagno, urticacee, mai in concentrazioni elevate. Solo Alternaria (spora di interesse allergologico) ha raggiunto concentrazioni consistenti.