Nella foto Mario Bertozzi ( Ufficio Stampa Agenzia PrimaPagina )

Inaugurazione sabato 19 novembre alle ore 16.30

Apre i battenti sabato 19 novembre, nella doppia sede di Casa Bertozzi e della Galleria d’Arte “A Casa di Paola”,   la mostra “L’arte del bello – Discendenze e continuità” dedicata alle opere di Giuseppe Casalini e Mario Bertozzi. L’inaugurazione è fissata per le ore 16.30.
L’esposizione, che potrà essere visitata fino all’8 dicembre, si concentra sugli inizi della vicenda artistica dello scultore Mario Bertozzi a contatto con il Maestro Giuseppe Casalini, faentino di nascita e forlivese d’adozione. Sarà l’occasione per rendere omaggio alla memoria di Bertozzi, a due anni dalla scomparsa, avvenuta il 28 novembre 2020.

Scaturita da un’idea di Rodolfo Bertozzi e Paola Gatti e curata dallo studioso d’arte Orlando Piraccini, la mostra si articola in due sezioni: la prima, allestita nella Galleria d’Arte “A Casa di Paola”, propone un “dialogo” fra le opere di Casalini e quelle realizzate dal giovane forlimpopolese. Si tratta di esemplari in gran parte esposti per la prima volta al pubblico, che dimostrano come la ricerca del bello, costante e inesauribile lungo l’intera attività dello scultore faentino, abbia trovato una continuità d’opera nella nascente, naturale vocazione plastica di Bertozzi.

La seconda sezione è collocata all’interno di Casa Bertozzi: qui si può ammirare una selezione di opere bertozziane dagli anni Sessanta in poi. Pur nella peculiare originalità di stile del loro autore, le “belle plastiche” rivelano il persistere della straordinaria lezione del Maestro Casalini. Sono presenti anche immagini e documenti sui rapporti intercorsi fra i due scultori.Nel cuore del centro storico di Forlimpopoli, Casa Bertozzi, dove l’artista è nato ed è vissuto fino ai 92 anni, è stata trasformata in museo dopo la sua morte. Inserita nel sistema regionale delle dimore dei personaggi illustri emiliano-romagnoli ed entrata a far parte dal giugno scorso dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, Casa Bertozzi conserva al suo interno un importante nucleo di sculture (un’ottantina, per la maggior parte in bronzo) e di opere di grafica,  ma anche un corposo archivio documentario che abbraccia il periodo dal 1946 ai giorni nostri.

L’evento si avvale dei patrocini della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Forlì-Cesena e del Comune di Forlimpopoli. Nelle due sedi, la mostra resterà aperta coi seguenti orari: martedì e giovedì 10 – 12 / mercoledì e venerdì 16 – 19 / sabato 10 – 12 e 16 – 19 /domenica su appuntamento. Casa Bertozzi, via Massi 38 Galleria d’Arte “A casa di Paola” Via Costa, 22. Per informazioni: 3396597530 (A Casa di Paola) e 3356214622 (Casa Bertozzi).