Foto di repertorio shutterstock

Tutti gli appuntamenti di Giocopopoli hanno riscosso un grande interesse e i posti sono già esauriti. Ma, visto il grande successo, è prevista la replica dei laboratori nella giornata di sabato l’8 ottobre

Imparare la matematica o l’arte giocando? A Forlimpopoli si può fare. Dal 22 al 24 settembre la città artusiana si trasforma in “Giocopopoli”, grazie al progetto nato dalla collaborazione fra l’Associazione Heart4Children e il Gruppo LEGO (che ha messo a disposizione ben 150 kg dei suoi celebri mattoncini). L’obiettivo è proprio quello di promuovere il gioco come occasione di apprendimento, di sviluppo della creatività, di costruzione del presente e del futuro di bambini e adolescenti.

Saranno tre giornate ricche di eventi: momenti di formazione per insegnanti, educatori, genitori, laboratori per bambini e ragazzi, mostre. Il 22 e il 23 settembre vedranno lo svolgimento di tre corsi, ospitati nella sala del Consiglio Comunale.

Il primo, dedicato agli insegnanti delle scuole primarie, avrà come filo conduttore il gioco e l’amore per l’arte. Il secondo è rivolto a educatori di nido e a insegnanti di scuola d’infanzia: titolo “Chi ha paura della matematica?” per capire come sviluppare l’intelligenza logica nei piccoli e piccolissimi attraverso il gioco. Infine, in serata ci sarà un momento per genitori ed educatori: anche in questo caso il gioco diventa la chiave per coltivare la relazione e vivere le emozioni.

Ad arricchire il programma del 23 settembre, ci sarà la mostra allestita in via Costa delle opere realizzate con i celeberrimi mattoncini LEGO da Fabio Bertini, in arte Fabiox. Sabato 24 settembre, infine, due appuntamenti per bambini e ragazzi in via Costa. A partire dalle ore 15:30 si terrà “Adesso si gioca!” laboratorio di costruzione di animali LEGO rivolto ai piccoli da 2 a 5 anni.

Alle 16, invece, per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, partirà il laboratorio di mosaico con mattoncini tenuto da Fabio Bertini per imparare a progettare e costruire mosaici coi mattoncini. A questa iniziativa sarà legato il concorso “Costruisci il tuo Borbotto”: partendo dalla lettura di un racconto scritto appositamente, i giovanissimi partecipanti saranno invitati a creare – sempre con i LEGO – un personaggio. Al termine del laboratorio, le opere dei ragazzi saranno esposte in via Costa fino alla domenica. Nel corso del pomeriggio ci sarà anche una merenda offerta dai commercianti di Vivendolavia. Tutti gli appuntamenti di Giocopopoli hanno riscosso un grande interesse e i posti sono già esauriti. Ma, visto il grande successo, è prevista la replica dei laboratori nella giornata di sabato 8 ottobre. “Giocopopoli” è realizzato con la collaborazione del Festival del Buon Vivere, Puliproject e Gruppo Vivendolavia.