Forlimpopoli
Casa Artusi protagonista sulla Cnn in una nuova serie tv dedicata alla cucina italiana
Le riprese sono state realizzate a settembre a Casa Artusi, con la sua biblioteca e la sua scuola di cucina.
Natale e Dpcm: chi può spostarsi, quando e perché
Le risposte alle domande frequenti.
Casa Artusi a “Geo” su Rai 3. Si parlerà del bicentenario artusiano
Andrà in onda mercoledì 9 dicembre alle ore 17:00. La maestra di cucina Carla Brigliadori proporrà ricette tratte dal manuale artusiano.
Pompignoli (Lega): “Far ripartire l’impianto di riscaldamento nelle scuole di Forlimpopoli”
Il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli: “Individuare altri locali per garantire la continuità didattica e tutelare la salute di alunni e insegnanti”.
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Pellegrino Artusi al centro del programma
La Presidente di Casa Artusi, Laila Tentoni: “Il nome di Artusi, quale padre della cucina domestica italiana, è presente, si può dire, in ogni angolo di mondo."
La “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” celebra Pellegrino Artusi
"Tra le proposte della Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi, due mostre digitali che celebrano Artusi e un altro ‘grande figlio’ di questa terra, Federico Fellini, di cui ricorre nel 2020 il centenario della nascita."
Omaggio ad Artusi per il bicentenario: un convegno, una mostra e un video
La presidente di Casa Artusi, Laila Tentoni. “Sono tanti gli eventi e i progetti in programma fino al 4 agosto 2021".
Confartigianato Forlimpopoli, inaugurata la nuova sede in Via Vecchie Fondine
L’Associazione ha deciso di acquistare e ristrutturare l'immobile, più moderno e funzionale, per potenziare i servizi per imprese e cittadini che vivono e lavorano nell’area.
Casa Artusi sarà su Rai 1 con i ‘cappelletti all’uso di Romagna’
Fra gli ospiti della puntata di “C’è tempo per…” ci sarà la ‘marietta’ Corrada Ricci, docente di Casa Artusi, che preparerà in diretta i ‘cappelletti all’uso di Romagna.
Poste italiane, 45 mezzi ecologici al servizio dei 30 Comuni della provincia
La flotta è composta da 16 autoveicoli, 15 motomezzi e 14 nuovi motocicli elettrici a tre ruote.
Bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, emesso un francobollo commemorativo
Il Sindaco del Comune di Forlimpopoli, Milena Garavini: "Pellegrino Artusi è il padre universalmente riconosciuto della cucina domestica italiana."
Festa Artusiana, martedì 4 agosto l’apertura dell’anno del bicentenario
La quarta, composita, giornata della grande festa di Forlimpopoli è tutta dedicata a Pellegrino Artusi, nato a Forlimpopoli il 4 agosto 1820.
Presentata la 24esima edizione della Festa Artusiana
La Sindaca Milena Garavini: “Siamo entusiasti di poter festeggiare il duecentesimo anniversario della nascita del nostro illustre concittadino e di poterlo fare con un programma di grande qualità e garantendo le norme sanitarie che il momento impone."
Festa Artusiana, confermate le date dall’1 al 9 agosto
La Sindaca di Forlimpopoli, Milena Garavini: "Invitiamo tutti coloro che amano la convivialità e lo stare bene insieme a venire alla Festa Artusiana e a festeggiare il compleanno del nostro amato Pellegrino il 4 di agosto."
La Festa Artusiana si svolgerà in “limited edition” nel rispetto delle norme anti Covid-19
Le nuove date individuate per la Festa Artusiana sono quelle comprese tra l’1 ed il 9 agosto, che abbracciano simbolicamente la data del 4 agosto, giorno del 200° compleanno dell’Artusi.