Foto di repertorio shutterstock

Momento culminante sarà la Cerimonia Istituzionale in Piazza Saffi

Per celebrare il 79° anniversario della Liberazione di Forlì, avvenuta il 9 novembre 1944, l’Amministrazione Comunale ha coordinato una rassegna di iniziative che prevede incontri, progetti didattici, proiezioni di filmati storici e presentazioni di libri e ricerche. Primo appuntamento e’ fissato per lunedì’ 6 novembre. Momento culminante sarà la Cerimonia Istituzionale in Piazza Saffi, alla presenza del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini e delle autorità cittadine, che avrà luogo nella mattina di giovedì 9 novembre 2023, con inizio alle ore 9.30.

Il programma

LUNEDÌ 6 NOVEMBRE 2023
Ore 20.30 Sala Dioniso – Casa Saffi – via Albicini n. 25 – Presentazione del libro di Carmelo Pecora “Noi che siam stati partigiani. Uomini e donne della Resistenza”. Intervengono i responsabili provinciale e comunale dell’ANPI Miro Gori e Vico Zanetti.

GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE 2023
Ore 9.30 – Piazza Saffi – Cerimonia Istituzionale per il 79° anniversario della Liberazione di Forlì. Deposizione di corone ai lampioni di piazza Saffi e al Sacrario ai Caduti per la
Libertà, chiostro di S. Mercuriale. Rende gli onori una schierante del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile Trieste e del 2°GMA dell’Aeronautica Militare.

Ore 10.30 – Salone Comunale – piazza Saffi n. 8 Incontro con studenti e docenti del Liceo Artistico e Musicale “A. Canova” e dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Marconi” per presentare i lavori degli studenti su Iris Versari e Arturo Spazzoli.

Ore 17.00 – Salone Comunale – piazza Saffi n. 8 Concerto per la Liberazione eseguito dalla Banda Città di Forlì, diretta dal Maestro Roberta Fabbri.

Ore 18.00 – Casa Saffi – via Albicini n. 25 “La partecipazione delle donne romagnole alla Resistenza e alla Guerra di Liberazione”. Incontro con Roberta Mira (Un. di Bologna). Organizzato da
Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, ANPI, Unione Donne in Italia di Forlì e Cesenatico.

DAL 9 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2023
Sacrario ai Caduti – corso Diaz n. 95 Mostra “Forlì liberata”. Esposizione a cura dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra. Apertura sabato e domenica: mattina dalle ore 10.00 alle 12.00; pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00.

SABATO 11 NOVEMBRE 2023

Ore 10.00: partenza da Piazzale Martiri d’Ungheria (di fronte alla Stazione ferroviaria). Camminate in città tra memorie e luoghi segnati dai bombardamenti. L’iniziativa è proposta dalla Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra in collaborazione con Comune di Forlì e Provincia di Forlì-Cesena. I percorsi sono condotti da Gabriele Zelli. Partecipazione libera. Non occorre prenotare.

VENERDÌ 17 NOVEMBRE 2023
Ore 20.30 Sala Multimediale San Luigi – via Luigi Nanni n. 14 Presentazione di “Italian Victory 1944-45”. L’Emilia-Romagna nelle riprese dimenticate dei cameramen alleati. A cura dell’Associazione Senio River 1944- 1945 A.P.S.

SABATO 18 NOVEMBRE 2023
Ore 10.00: partenza abbazia di San Mercuriale in piazza Saffi. Camminate in città tra memorie e luoghi segnati dai bombardamenti. L’iniziativa è proposta dalla Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra in collaborazione con Comune di Forlì e Provincia di Forlì-Cesena. I percorsi sono condotti da Gabriele Zelli. Partecipazione libera. Non occorre prenotare.