Ufficio Stampa Comune di Forlì

Sabato 26 e domenica 27 novembre in Piazza Saffi

Con il Patrocinio del Comune di Forlì viene l’evento, unico ed inimitabile, che nelle scorse edizioni ha riscosso uno strepitoso successo, viene riproposto nei giorni 26 e 27 novembre, dalle 10 di mattina a tarda sera, sempre nella bellissima Piazza Saffi. Il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali è il format gastronomico monotematico più famoso d’Italia che propone la gastronomia abbinata alla cultura ed al consumo responsabile di prodotti genuini. Il tour della Choco Amore è l’unico che si manifesta non solo come fiera-mercato ma promuove la cultura del cioccolato proposta dai migliori maestri cioccolatieri provenienti da più parti d’Italia, dal Piemonte, dalla Toscana, dall’Emilia Romagna, dalla Calabria e dalla Sicilia.

L’obiettivo che i Maestri Artigiani Cioccolatieri è quello di informare, specialmente il giovane pubblico sull’importanza del consumo consapevole e responsabile. E’ risaputo che, a differenza del cioccolato industriale circolante nel nella grande distribuzione, quello artigianale, non contenendo additivi ed conservanti ha breve durata e quindi non facile da trovare in commercio. In esso troverete tutto l’aroma ed il sapore originale del cacao ricco di proprietà benefiche: antidepressivo, antiossidante, aiuta il cuore, la circolazione ed accelera il metabolismo, per cui la Festa del Cioccolato, sarà il punto d’incontro per assaporare il “vero” cioccolato e approfittare per farne una buona scorta.

La grande piazza Saffi sarà letteralmente invasa dal profumo intenso del buon cioccolato artigianale dei nostri maestri cioccolatieri che accoglierà sia grandi che piccini nelle magiche atmosfere del Natale con la pista di pattinaggio, lo spettacolare video mapping, i laboratori e le animazioni a cura del “Choco Play”. Per prenotazioni laboratori per bambini vai sul sito www.festedelcioccolato.it