“Aeroporto di Forlì, Polo Tecnologico Aeronautico e futuro della Romagna”, la nota di Daniele Mezzacapo

“Lo scalo Luigi Ridolfi e il Polo Tecnologico Aeronautico di Forlì, come è emerso chiaramente e in modo trasversale, rappresentano una eccezionale risorsa per l’intera Romagna. Siamo chiamati a dare il massimo per valorizzare queste enormi potenzialità ed è compito di tutti i protagonisti del territorio – istituzioni, imprese, parti sociali, cittadini – fare sistema con la società di gestione SA srl e con le realtà di alta formazione presenti: Università, Academy ENAV, Tecnopolo, scuola di volo, Istituto Tecnico Francesco Baracca, laboratori di ricerca. La capacità di rendere propulsivo lo sviluppo di questo bene comune farà compiere un enorme passo avanti di tipo strutturale alla Romagna. La grande occasione è data in particolare dal coraggio del gruppo FA srl e dalla sinergia che finalmente sta coinvolgendo istituzioni e realtà nazionali, regionali e locali. Lo scalo di Forlì dovrà connotarsi come base strategica al servizio della Romagna intera e l’Amministrazione comunale è pronta ad affrontare in chiave di pianificazione i temi fondamentali per la logistica, per lo sviluppo dell’indotto e per il potenziamento dei collegamenti con Ravenna e il suo porto, Cesena, i lidi “nord” della nostra riviera, il sistema infrastrutturale dei trasporti su rotaia e della viabilità ordinaria e autostradale. Il potenziale di crescita è enorme e, mantenendo attenzione a uno sviluppo sostenibile e specializzato, può rappresentare il differenziale positivo per la Romagna: per creare lavoro, per accrescere la competitività, per migliorare la qualità della vita dei residenti e degli ospiti”.