Attività di prenotazione e accesso dell’ambito di Forlì

Le precisazioni dell’Ausl Romagna. 

  • Chi ha avuto una prestazione sospesa a seguito dell’emergenza Covid non deve, in questo momento, riprenotarla. Sarà cura dell’Azienda comunicare quando tali prestazioni riprenderanno e le modalità con le quali poterne usufruire.
  • Le prestazioni attualmente prenotabili sono quelle prioritarie (a parte gli esami di laboratorio) ed è sempre consigliato utilizzare il Cup telefonico oppure il Fascicolo Sanitario Elettronico.
  • E’ possibile effettuare la prenotazione di prestazioni di laboratorio analisi tramite le seguenti modalità:  inviare e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it indicando nell’oggetto “Prenotazione laboratorio analisi”, allegando la prescrizione e indicando giorno e punto prelievi presso il quale effettuare il prelievo; telefonare dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733147 – 733176 – 731717 – 731718 – 733212; recandosi presso gli sportelli negli orari di apertura al pubblico consultabili sul sito dell’Azienda USL https://www.auslromagna.it/. L’accesso diretto ai punti prelievi di Via Colombo, Pad. Vallisneri – Ospedale Morgagni Pierantoni e Casa della Salute di Forlimpopoli è garantito esclusivamente per le prestazioni di laboratorio urgenti/prioritarie e per eseguire il dosaggio del tempo di quick per pazienti in terapia anticoagulante orale.
  • Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento.