Tanti giovani coinvolti nelle attività di valorizzazione dell’area
Forlimpopoli – Spinadello-centro visita partecipato è entrato nel vivo dell’estate con due giornate dedicate ai più giovani e alla valorizzazione dell’area dei meandri del fiume Ronco. Martedì 16 luglio proseguono gli eventi con una pedalata serale in partenza dallo Spinadello, che toccherà l’oasi di Magliano e le vasche dello zuccherificio Sfir. Nella prima settimana di luglio oltre 80 tra ragazzi ed educatori del centro estivo “La compagnia dell’anello” di Forlimpopoli hanno contribuito alla battaglia contro la plastica grazie ad una squadra di volenterosi che ha raccolto oggetti e frammenti arrivati sugli argini del fiume con le piene di maggio. “Uno degli obiettivi del progetto è presidiare l’area con appuntamenti periodici di pulizia” dichiarano i promotori del progetto “queste giornate hanno un importante valore dal punto di vista della tutela ambientale e aiutano i ragazzi ad essere cittadini attivi, consapevoli del proprio futuro”.
Sabato 6 luglio invece una piccola delegazione dalla Valmarecchia, munita di cartina dei sentieri, si è orientata lungo i percorsi in partenza dall’acquedotto, pernottando poi in tenda nell’area verde antistante all’edificio. L’attività è nata dalla collaborazione con Chiocciola la casa del nomade, associazione responsabile del museo naturalistico e del centro di educazione ambientale e alla sostenibilità dell’Ente Parco Sasso Simone e Simoncello. Prossimo appuntamento estivo all’acquedotto è per martedì 16 luglio, con una pedalata serale, in partenza alle 20:00 dallo Spinadello, che toccherà tra le tappe l’oasi di Magliano e le vasche dello zuccherificio Sfir. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 370 1338368 (Outdoor Romagna asd).
INFO
Mtb moonlight | nei meandri in bici con la luna piena
Martedì 16 luglio 2109
Ritrovo ore 20:00 presso lo Spinadello, Lunghezza del percorso circa 20 km. Al momento dell’iscrizione sarà possibile richiedere una luce frontale da manubrio (disponibilità limitata). Si consiglia l’ utilizzo di biciclette mtb, gravel, trekking od ebike. Per info e iscrizioni: 370 1338368 ooutroasd@gmail.com
Costo iscrizione:
5€ (per chi ha tessera ciclismo Uisp valida 2019)
13€ (iscrizione + tessera Uisp per attivare la copertura assicurativa)
35€ (iscrizione + tessera Uisp + noleggio ebike)