Rosaria Tassinari traccia le priorità di intervento del prossimo mandato amministrativo

FORLI’ – Appena insediata il nuovo assessore al welfare e politiche per la famiglia del Comune di Forlì, Rosaria Tassinari, ha preso carta e penna e dettato le prime tre priorità che caratterizzeranno il suo mandato come amministratore della città. 

 

“Mi sento molto onorata di essere stata chiamata dal sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, a fare parte della giunta comunale”, spiega l’assessore che aggiunge: “M’impegnerò soprattutto per le persone più deboli nei vari settori e delle loro famiglie. M’impegnerò per le politiche per la famiglia, che sta attraversando una grave crisi epocale, ma che resta ancora la cellula della società e una delle più grandi risorse della società nel suo complesso”.

 

Questi i tre punti nevralgici della politicha che caratterizzera il suo mandato: fare fronte alla diminuzione delle risorse rispetto ad una maggiore crescita dei bisogni; calmierare le diseguaglianze e le povertà; affrontare con pragmatismo il problema dell’abbassamento della qualità e del tenore di vita dei nuclei familiari. 

 

  1.  

“Sono solo alcuni accenni alle sfide che mi stanno davanti nell’affrontare le migliaia di situazioni concrete di forlivesi che si trovano in difficoltà per problemi di salute, di disabilità, di povertà e di qualsiasi situazione relativa allo stato sociale”, precisa l’assessore Tassinari che traccia già una bozza di programma: ”Dopo un primo periodo necessario per fare una fotografia della situazione esistente, dovrò subito mettermi al lavoro per capire, per ascoltare, per dialogare e alla fine per decidere le complesse e nuove sfide dello stato sociale.  La mia non sarà un’attività isolata e solo personale, ma di collaborazione con il sindaco, la giunta e il consiglio e con tutte le istituzioni pubbliche, gli enti e le associazioni per cercare di raggiungere al meglio,il bene comune delle persone più in difficoltà della nostra cara Forlì”.