Dovuto a un forte flusso di aria fredda artica che coinvolgerà il Nord Italia

Con una nota inviata venerdì, l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile ha comunicato a Prefetture, gestori dei servizi essenziali, società concessionarie di strade e autostrade, la reale possibilità che si verifichi nella giornata di domenica 5 maggio una situazione di intense precipitazioni nevose, sia in montagna che in zone di alta collina che, considerando il periodo, potrebbe determinare uno scenario di criticità sul territorio, con probabili disagi per la circolazione e per la fruizione dei servizi. 

Questa breve ma intensa ondata di maltempo prevista dalla Struttura Idro Meteo Clima di Arpae, si dovrà a un forte flusso di aria fredda artica che coinvolgerà il Nord Italia e quindi anche tutta la nostra regione, in particolare la zona centrale, dove saranno considerevoli i quantitativi di pioggia e neve (fino a una quota di 500 m). L’allerta che verrà emessa per la giornata di domenica 5, con ogni probabilità riguarderà anche i venti, specialmente sulle colline e sulle coste, nonché le criticità idraulica e idrogeologica, oltre alle mareggiate. 

Nella nota dell’Agenzia, si consiglia di adottare tutte le tutele ritenute necessarie (in particolare, l’attuazione dei piani neve) per garantire la transitabilità ed alleviare i disagi ai cittadini, ai quali si raccomanda di tenere comportamenti adeguati e improntati all’autotutela.

Le previsioni per domenica 5 maggio

(secondo l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE)

Stato del tempo: cielo coperto con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio, più intense sul settore centro-orientale della regione. Nel corso della giornata tendenza ad attenuazione dei fenomeni a partire dal settore occidentale. Nevicate sull’Appennino a quote superiori ai 500 m al mattino, con quota neve in graduale rialzo durante la giornata. 
Temperature: in sensibile diminuzione, con valori inferiori alla media climatologica; minime comprese tra 6 e 8 gradi e massime comprese tra 10 e 14 gradi. 
Venti: settentrionali molto forti sulla costa, forti sui rilievi, moderati con rinforzi altrove, con tendenza all’attenuazione nella serata. 
Mare: molto mosso, agitato al largo con possibili fenomeni di ingressione marina.