
Autrice nel 2017 di “L’amore è eterno finché non risponde”, presenta il seguito “Gli spaiati”
«Tutto quello che so sull’amore l’ho imparato in tribunale». Olivia ama Luca. Luca ama Olivia, ma per il bene della sua ex moglie deve trasferirsi da Napoli a Milano. Olivia per lui è pronta a buttare tutto alle ortiche, ma le ortiche pungono e lei lo sa bene. Non è facile innamorarsi, se di mestiere fai l’avvocato divorzista. Ma forse è un alibi anche questo. Forse, semplicemente, certe persone sono inadatte alla vita di coppia, sono nate spaiate. Al primo segnale che qualcosa non funziona, gli spaiati affondano anche il salvabile.
Nuovo appuntamento con le cene letterarie denominate Parole in pentola e promosse dall’agenzia Archimedia. Protagonista dell’incontro di venerdì 22 al ristorante La Grandilla (via Regnoli 33), è Ester Viola. Autrice del best seller “L’amore è eterno finché non risponde”, Ester ha una rubrica di posta del cuore molto seguita su Io Donna. Nel suo ultimo romanzo, la scrittrice continua a raccontare i sentimenti con la sua penna acuminata. Ci dice le verità che non vorremmo sentirci dire neanche dalle nostre migliori amiche, e così facendo ci fa sentire liberi.
«Un divorzio è un amore passato che ha trovato il modo legale di non passare mai». Una separazione infatti cambia almeno tre vite (lui, lei, l’altra), il modo di fare i conti, le abitudini, e a volte fa cambiare persino città. È quello che è successo a Olivia – avvocato divorzista ed esperta di sciagure sentimentali (soprattutto proprie) – da quando si è innamorata del suo capo. Luca si è appena separato da Carla, ma per stare vicino ai figli propone a Olivia di seguirlo a Milano: quello da Napoli è forse il divorzio piú difficile che le sia mai capitato. «Napoli è fatta per mancarti, somiglia a certi ex, diventa piú bella via via che aumentano i chilometri di distanza. E poi se c’è un posto in cui hanno capito quanto è sopravvalutato l’amore, quello è Milano». Magari è Olivia che ha un talento naturale per l’infelicità. Oppure esistono persone capaci di mandare all’aria tutto, sempre, pur di tornare sole. Ora che ha un uomo innamorato al suo fianco, non fa che vivere nella paura: paura che non funzioni, paura di rovinare tutto, paura di una relazione stabile, paura che si capisca che ha paura. Ma forse dietro ogni grande amore trovi solo grandissimi «nonostante tutto».
Come sempre la serata prevede la cena con menù fisso (vegetariano) a 20 euro, abbinata al vino dell’azienda Poderi dal Nespoli che collabora all’iniziativa. Prenotazioni al numero 371-3732848 oppure 0543-1771113. Libri in vendita durante la serata.