A causa della discesa di una saccatura a Est della Penisola Italiana
L’estate è davvero finita, anche se domenica 23 settembre, quest’anno primo giorno d’autunno, è stata una bella e calda giornata da trascorrere al mare. L’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile ha emesso un’allerta meteo di colore giallo, la numero 87 per criticità idrogeologica e temporali che inizia dalla mezzanotte del 24 settembre e prosegue fino alla mezzanotte del 25.
A partire dalla mattina di lunedì 24, per la discesa di una saccatura a Est della Penisola Italiana si prevedono sul settore orientale del territorio regionale fenomeni di venti forti sulle zone di allertamento lungo la costa, di intensità compresi tra 50 e 70 km/h (intensità tra 7 e 8 della scala Beaufort) e con temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.
Il mare sarà agitato al largo, con altezza dell’onda superiore a 2,5 metri con possibilità di mareggiate sul settore costiero, dovute alla combinazione di altezza dell’onda superiore a 2 metri e marea attorno a 0,7 m.
Inoltre è prevista attività temporalesca, anche organizzata, sui bacini di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, sulla pianura e sulla costa romagnola durante la mattina, ma in attenuazione ed esaurimento dal pomeriggio.
Per vedere l’allerta completa clicca: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/