Interventi dei fondatori del blog The Subway Wall e del gruppo universitari Emergency

Venerdì 13 aprile, dalle 17 alle 19, l’Aula 1 del Teaching Hub (Viale Filippo Corridoni, 20) ospiterà “Immigrazione: siamo tutti colpevoli?”, un evento che ha l’obiettivo di ravvivare l’attenzione sul fenomeno migratorio, sulle condizioni dei migranti in Libia e in Italia e porre l’accento su responsabilità e meriti degli addetti ai lavori.

Interverranno Nicolò Boschetti, Daniele Conversa ed Elia Gelati, fondatori del blog formato da studenti universitari The Subway Wall, che cercheranno i colpevoli di una disumanizzazione del migrante che ha contribuito e contribuisce soltanto ad alimentare tensioni e odio. Una rabbia e inumanità che non possono che sollevare la domanda che ha dato il nome all’evento: siamo tutti colpevoli? Isabella Basso e Gianluca Tetto, volontari del gruppo Universitari “Emergency” di Forlì-Cesena parleranno di come la repubblica italiana tuteli la salute come diritto fondamentale, ma nella pratica, questo diritto sia spesso disatteso: migranti, stranieri e meno abbienti spesso non hanno accesso alle cure di cui hanno bisogno per scarsa conoscenza dei propri diritti, difficoltà linguistiche, incapacità a muoversi all’interno di un sistema sanitario complesso. È da questa consapevolezza che per opera dell’associazione “Emergency” nasce “Programma Italia”, argomento che verrà trattato nel corso della serata. Costanza Lomaglio e Lorenzo Balbo esporranno le storie di quattro ragazzi migranti conosciuti durante il loro recente viaggio a Ventimiglia. Esperienza dalla quale sono nati un reportage – edito da The Subway Wall e Radio Frequenza Appennino- e un foto-racconto di 16 puntate, pubblicato per Reticolo Zero. Entrambi, sono a cura di Luca Vanelli e Lorenzo Balbo”.