Prenotazioni alla serata solidale aperte fino al 31 marzo
Ultimi giorni di tempo per poter prenotare una “Cena con Lucullo”, ovvero per poter prendere parte alla serata di raccolta fondi promossa dal Soroptimist Club di Forlì ed aperta a tutta la città in cui la cultura incontrerà la solidarietà passando per la riscoperta dei sapori della cucina romana antica.
Mercoledì 11 aprile il Cava Rei di Forlì (in via Bazzoli 12) ospiterà infatti alle 20 una cena romana antica il cui incasso sarà ripartito tra la coop. soc. “L’altro Giardino”, le cui cuoche prepareranno le diverse pietanze, e la scuola dell’infanzia “Acquerello” di Forlimpopoli.
Si parla di alimentazione dei romani con l’archeloga
Quando avevano ospiti, gli antichi romani preparavano delle ricche cene (dette convivia) che prevedevano almeno tre portate (fercula), ovvero degli antipasti (la gustatio o promulsis, da mulsum, il vino mielato), i piatti di carne e pesce (mensa prima o caput cenae) e, in conclusione, i dolci, sostituiti spesso da frutta fresca e secca (mensa secunda).
E proprio un convivium verrà allestito al Cava Rei l’11 aprile, o, meglio, un convivium guidato, visto che prima della cena l’archeologa forlivese Carlotta Bendi terrà una breve introduzione (con immagini e video) sull’alimentazione nell’antica Roma, per poi passare a descrivere ingredienti e preparazione delle tre portate e delle bevande che verranno servite nel corso della serata.
Un’occasione unica per gustare alcune tra le ricette più saporite tramandateci da poeti e scrittori dell’antica Roma, sostenendo nel contempo l’attività di una cooperativa di inserimento lavorativo e di una scuola dell’infanzia.
Per prenotare la cena guidata, il cui costo è fissato in 25 euro a persona, è possibile telefonare fino al 31 marzo alle incaricate del Soroptimist Club al 340-2583829.