
Da Domani temperature in costante discesa e potrebbe arrivare anche la neve
FORLI’ / CESENA – A seguito delle precipitazioni a carattere sparso che stanno interessando diverse zone di tutta la regione Emilia Romagna, La Protezione Civile Regionale ha diramato il consueto bollettino di allerta, con cui conferma la criticità idraulica gialla su tutte le macroaree emiliane romagnole, fatta eccezione per l’Emilia centrale dove si prevede una criticità di livello arancione.
SVOLTA NELLE CONDIZIONI METEO
La tregue di questi giorni pare essere terminata ma le previsioni meteo riservano costantemente delle sorprese e colpi di coda. Il ritorno di Burian paventato già a fine febbraio e passato come una fake news, in realtà pare ora una realtà. Stando alle simulazioni fornite dai satelliti il weekend ci riserverà un netto peggioramento delle condizioni climatiche con piogge e temporali anche di forte intensità a carattere sparso. Rovesci che proseguiranno sino a lunedì 19 e martedì 20 marzo con episodi in esaurimento. Dimenticheremo le temperature di questi giorni che crolleranno costantemente e giorno per giorno sino a sfiorare i 4 gradi centigradi di massima la prossima settimana, lasso temporale in cui potrà ricomparire anche la neve a bassa quota.
IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Che il maltempo stia arrivando ormai è un dato di fatto e dalle stesse indicazioni veicolate dalla Protezione Civile Regionale si evince come la preoccupazione sia per le criticità idrogeologiche che per l’arrivo di altre precipitazioni è piuttosto elevato. Nel territorio di Forlì Cesena il livello dei fiumi è costantemente monitorato e il livello di allerta è fermo al Giallo; Arancione invece è il livello di criticità legato in particolare al vento che potrebbe creare non pochi disagi su tutto il territorio ed aumentare fattori di rischio.
La situazione dovrebbe rientrare entro le prossime 24 ore.