Curiosità e sorpresa tra passanti e automobilisti

SANTA SOFIA – Coi lama a spasso per Santa Sofia. L’inusuale e divertente scena di lama che attraversano placidi Santa Sofia ha stupito enormemente passanti e automobilisti che giustamente si sono domandati cosa ci facessero dei camelidi originari del sudamerica in giro per l’appennino romagnolo. Con loro una piccola comitiva (composta da tre persone) equipaggiata con zaino e scarponi e dall’aria particolarmente serena e rilassata.

 

SVELIAMO L’ARCANO

Si tratta di una piccola grande sfida personale che i tre hanno deciso di affrontare per arrivare a Roma attraversando la via Romea supportati da 3 lama argentini, allevati in Alto Adige, Sud Tirolo.

Partiti dalla cittadina di Soprabolzano il 20 febbraio scorso, con tanto di plauso del primo cittadino di Bolzano i tre hanno camminato circa 75 ore, coprendo una distanza di oltre 400 km giungendo proprio a Santa Sofia Dovranno ora percorrerne tanti altri per riuscire a raggiungere il loro obiettivo: incontrare papa Francesco e consegnargli una papalina e alcuni calzettoni di lana (rigorosamente fatti con la lana dei lama) fatti apposta per il Pontefice.

 

IL PROGRAMMA

Stando al programma i tre giovani, due altotesini e un tedesco che accompagnati da Buffon de Oro, Shaquiri de Oro e Tiento de Oro (questi i nomi dei lama scelti per l’impresa tra gli oltre duecento esemplari che sono allevati nel maso di Kaserhof) seguiranno la rotta della via Romea e parzialmente la via di San Francesco attraversando mezza Italia.

Gli esemplari di lama non trasportano i bagagli dei pellegrini ma sono considerati veri e propri compagni d’avventura in questa sfida che comprende ben 96 tappe e un tragitto complessivo da più di 2000 chilometri.

 

PER CONTINUARE A SEGUIRE L’IMPRESA

http://www.viaromeagermanica.com/event/coi-lama-sulla-via-romea/