Clip mozzafiato girate domenica scorsa

FORLI’ – Le immagini sono impressionanti: la forza dell’acqua in tutta la sua dirompenza compie un salto spettacolare dall’imbocco dell’arco della diga di ridracoli e si tuffano a capofitto per circa 250metri. Le clip in serie che ci sono state inviate da Nicola Lippi risalgono a domenica scorsa (domenica 11 marzo 2018, ndr) e mostrano in tutto e per tutto uno spettacolo a cui difficilmente ci si può abituare. La forza dell’acqua si traduce in una risorsa importante generando energia a zero impatto ambientale. Nel 2015 la centrale idroelettrica che si trova tra le vasche di raccolte a Isola e la diga stessa, è stata in grado di generare più di 31 milioni 500 mila KWh.

 

TEMPERATURE IN RIALZO

Le temperature in rialzo e le abbondanti piogge dell’ultimo periodo hanno portato ad un ingrossamento dei fiumi in tutta l’Emilia Romagna; Bidente e Rio Celluzze non hanno fatto eccezione. Si è così superato il livello massimo di contenimento e le Acque dell’invaso hanno tracimato ancora una volta offrendo uno spettacolo, come sempre, affascinante.

 

LA PROTEZIONE CIVILE

Quello della tracimazione della diga, tuttavia, potrebbe essere un fenomeno sempre meno inconsueto anche nei prossimi giorni. L’ennesima ondata di maltempo potrebbe portare precipitazioni a carattere sparso anche consistenti che andranno ad alimentare ulteriormente i fiumi di tutto il territorio. Per questo motivo la Protezione Civile regionale sta monitorando costantemente il livello delle acque, soprattutto in quei territori dove il rischio idrogeologico è più significativo. In questo momento le condizioni meteo stanno “graziando” tutta la provincia di Forlì Cesena e questo ha portato il livello di allerta sul territorio da arancione a gialla.

 

MENO SICCITA’

In una situazione difficile, ma non critica, una buona notizia arriva da Coldiretti che ha evidenziato come rispetto allo scorso anno sia caduto il 16% di acqua in più sul nostro territorio con una netta inversione di tendenza per quanto riguarda il deficit idrico.

Godiamoci allora le clip girate dal nostro lettore, sperando in weekend sempre più miti e in una tregua del tempo che ci consenta una visita di persona ad un piccolo grande gioiello della tecnica e dell’ingegno qual’è la diga di Ridracoli 

 

LINK alle altre clip della diga inviate alla nostra redazione  

Clip1

Clip2

Clip3