Consulto gratuito da parte di specialisti in cure termali, idrologia, dermatologia e nutrizione

Cervia – Circa 3 milioni di italiani soffrono di psoriasi, una patologia infiammatoria della cute che l’OMS ha iscritto tra le malattie croniche e invalidanti. Un disturbo il cui impatto psicologico e sociale viene troppo spesso sottovalutato. Le Terme di Cervia, impegnate da sempre nella cura e nell’informazione in merito a questa patologia (anche tramite il loro sito www.curarepsoriasi.com) – in concomitanza con la Giornata Mondiale della Psoriasi organizzata da ADIPSO per domenica 29 ottobre – offrono la possibilità a chi ne soffre, nella mattinata di sabato 28 ottobre, dalle ore 9 alle ore 12, di avere un consulto gratuito da parte di specialisti in cure termali, idrologia, dermatologia e nutrizione.

 

I medici forniranno indicazioni sui trattamenti termali che contrastano la psoriasi (fangoterapia con il Fango Liman unita all’Acqua Madre salsobromoiodica, esclusiva delle Terme di Cervia), effettueranno un test di valutazione della malattia, daranno consigli nutrizionali per un corretto stile di vita. Sarà inoltre possibile scoprire i prodotti della linea eudermica delle Terme, Liman Termae, specialmente studiata per questo tipo di pazienti.

 

Le Terme di Cervia rappresentano una struttura di riferimento a livello nazionale per la cura della psoriasi, come evidenziato anche dai risultati dello studio presentato a giugno e condotto dalle Terme in collaborazione con l’UO di Dermatologia e l’UO di Biostatistica dell’Azienda USL della Romagna, con l’autorizzazione del Comitato Etico USL della Romagna.

 

La sperimentazione ha infatti dimostrato gli effetti positivi della “metodica tradizionale di Cervia” nel trattamento della psoriasi nella fase remissiva della malattia. Nei pazienti sottoposti al trattamento a base di Fango Liman e di Acqua Madre salsobromoiodica il periodo di remissione dalla malattia si è allungato di circa il doppio (su un monitoraggio di 6 mesi), e si sono registrate meno recidive. Inoltre, le persone coinvolte hanno potuto diminuire nettamente il consumo di farmaci per uso topico e sistemico, cortisonici e non cortisonici.

 

Per informazioni e prenotazioni delle visite gratuite di sabato 28 ottobre:

tel. 0544/990111 – 800016245

 

Le Terme di Cervia sono aperte fino al 18 novembre.