Alle Terme una giornata di corsi di formazione

In programma alle Terme di Cervia una giornata formativa per giornalisti, accreditata dall’Ordine Nazionale, per indagare il rapporto tra medicina e divulgazione scientifica

con particolare focus sulla medicina termale e la salute nell’era di Internet.

In occasione del 60esimo anniversario, il 14 settembre a Cervia, uno dei luoghi simbolo del termalismo italiano, ospiterà grandi personalità del giornalismo, della medicina e della scienza per raccontare il rapporto tra salute, benessere e comunicazione giornalistica.

  • Medicina Termale: una scienza antica ma poco conosciuta (e raccontata) dalle 11 alle 13; Salute e Benessere nell’era di Internet, dalle 15 alle 17.

 

Intervengono come relatori il vicedirettore del TG2 Stefano Marroni, la giornalista del Corriere della Sera Margherita De Bac, i giornalisti scientifici esperti di fact-checking Giulia Annovi e Gianluca Dotti, medici e responsabili scientifici come Andrea Flamigni, Marco Vitale, Alessandro Zanasi, Sandro Giardina.

I corsi, che prevedono 2 crediti formativi ciascuno, sono aperti al pubblico. Iscrizioni attraverso una piattaforma dedicata ai giornalisti.

Al termine degli incontri, i giornalisti sono inoltre invitati a partecipare, alle ore 17.30, alla speciale preview della mostra fotografica “AM:PM – dalla via Emilia al mare”, che sarà ospitata all’interno delle Terme fino a fine settembre. Una suggestiva  ricerca fotografica notturna e diurna del fotografo Luca Bacciocchi, che ritrae il territorio, dalla “storica” via Emilia fino al mare, passando per la Salina di Cervia.