Al bagno Belvedere una serata consacrata alla tradizione romagnole col Gruppo Azdore di Cesenatico

Contro lo sballo della Notte Rosa e il divertimentificio alcolico del Capodanno dell’Estate, il bagno Belvedere di Cesenatico propone un 7 luglio consacrato alla tradizione romagnola.

Con la collaborazione del gruppo Azdore di Cesenatico, dalle ore 20.30 sul lungomare di Ponente, saranno servite tagliatelle fumanti rigorosamente realizzate col mattarello. 

Una serata in compagnia delle sfogline locali che prepareranno la pasta fatta in casa col ragù tradizionale o vegetariano e, per dolce, le immancabili pesche fresche affogate nel Sangiovese.

“Senza nulla togliere a chi festeggerà la Notte Rosa con dj-set e feste psichedeliche – spiegano i titolari del bagno Belvedere – noi quest’anno vogliamo proporre una Notte Rosa ‘alternativa’ per dimostrare che questa festa può essere interpretata anche in una chiave più slow. Abbiamo dunque deciso di proporre un format più vicino alla nostra cultura affidandoci al gruppo Azdore di Cesenatico che, ormai da anni, opera per difendere e valorizzare la tradizione gastronomica nostrana. Avremmo potuto organizzare questa serata in una data diversa, ma abbiamo voluto farlo proprio il 7 luglio per ribadire che la Notte Rosa, al di là dei suoi eccessi, può tornare ad essere una vera festa romagnola”. 

“Abbiamo accettato volentieri l’invito del bagno Belvedere – spiega Gloria Cassinadri dell’associazione Arzdore Shabby Chic – e non ci dispiace affatto che la serata coincida proprio con la Notte Rosa. Il messaggio che vorremmo lanciare, infatti, è proprio quello di una serata dedicata alle nostre tradizioni, un evento in controtendenza rispetto alle feste etiliche che tanti organizzeranno il 7 luglio. Noi, da anni ormai proponiamo corsi legati alla nostra identità culturale e il rito preparatorio della ‘vera tagliatella romagnola’ racchiude molti aspetti della romagnolità, a cominciare dalla selezione delle materie prime, come le uova ad esempio, che devono essere assolutamente biologiche e dunque prive di qualsiasi additivo. Ci rifacciamo alle antiche tradizioni culinarie, quelle tramandate dalle suore di clausura che, ancora oggi, allevano le galline con modalità totalmente naturali. Per la Notte Rosa prepareremo le tagliatelle alla ‘maniera di una volta’, partendo dall’impasto fino alla degustazione. Parte dell’incasso della serata – conclude Gloria – verrà poi destinato per l’acquisto di una recinzione di un’area cani in corso di allestimento nella zona di Santa Teresa Madonnina”.

L’associazione Arzdore Shabby Chic, oltre a corsi di cucina, organizza lezioni di taglio e cucito che hanno sempre riscosso grande successo. Le lezioni ripartiranno dal prossimo mese di settembre.