Una cena da favola in via Regnoli e sul palco centrale ospiti da Italia’s Got Talent Elena e Francesco Faggi e il nuovo album del batterista Pier Foschi
Per il primo mercoledì di saldi estivi, gli esercenti di Forlì nel Cuore stanno preparando una formidabile serata di shopping, in cui passeggiare tra le vetrine illuminate e gli allestimenti in dehor che proporranno sconti, offerte tante occasioni speciali.
Accanto allo shopping, come sempre le piazze e le vie del centro storico si animeranno di concerti, spettacoli ed esibizioni live, con tanto sport, divertimento e un’enogastronomia di qualità.
IL PROGRAMMA DI MERCOLEDÌ 5/07/2017
CORSO MAZZINI
Corso Mazzini lancia la prima grande iniziativa legata ai saldi, “Mazzini dimezza”. Al ritmo della musica dei Kissenefolk, venticinque tra le principali attività della via esporranno fuori dai negozi tantissimi prodotti scontati del 50%! È un’offerta irripetibile, attiva soltanto per questo Mercoledì del Cuore, dalle 20.30 a mezzanotte.
La via più sportiva di Forlì diventerà così la meta perfetta per una passeggiata dedicata agli acquisti intelligenti: articoli per lo sport e il tempo libero, calzature, abbigliamento… ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze. In Corso Mazzini lo shopping è una cosa seria!
VIA FILERGITI-LARGO DE CALBOLI
Dopo il grande successo dello scorso anno torna “Calboli Wellness”, l’appuntamento con benessere, bellezza e salute. Venti postazioni e altrettante discipline tutte da scoprire: dallo yoga della risata all’antiginnastica, dal trucco al gioco. Sono davvero tantissimi i prodotti, le tecniche e i trattamenti da provare per rilassarsi, divertirsi e ampliare i propri orizzonti.
Ecco le attività previste:
– Detox grazie alle proprietà dell’aloe vera, informazioni e dimostrazioni
– Tatuaggi temporanei a cura di Handicraft
– Vaporizzazioni e principi attivi terapeutici a cura di Ecologicamente
– Screening visivi computerizzati e prodotti per la salute oculare a cura di Ottica Giuliani
– Il gioco come crescita, socialità e benessere: socializzazione con il prossimo, divertimento unito all’apprendimento di nuove strategie e allenamento della mente. Dimostrazioni e prova gratuita a cura del Circolo Arci Games Bond.
– Cucina macrobiotica: la macrobiotica studia gli alimenti e le bevande in base alla loro matrice energetica e ricerca costantemente l’equilibrio tra yin e yang. Sarà possibile assaggiare cibi dolci e salati preparati da Un Punto Macrobiotico e informarsi sulle attività dell’associazione.
– Prove aperte e gratuite di discipline olistiche: Riflessogia, Reiki, Massaggio Ayurveda,
Lettura carte dei Nat a cura di A Piedi Nudi Nel Mondo Asd e Centro Yoga Sat Sang. Yoga della risata a cura di Gilberto Tosoni.
Spazio anche per la moda e lo stile: con “Serata in moda… di via dei Filergiti”, Brunelli e altri esercenti della via ci regalano un grande spettacolo glamour, presentato da Dj PaoloEmme con la musica del Dj Max Zompanti.
L’atmosfera fashion si spinge fino alla vicina via Fratti, presso Cris Abbigliamento Donna che propone l’evento “Super fashion con Yves-Rocher”, dalle 21.00 alle 23.00, con ritocchi make-up e omaggi a tutti i partecipanti.
VIA GIORGIO REGNOLI
La via più favolosa di Forlì vi invita alla sua “Cena da favola” con doppia scelta di menu: menu con paella cucinato dal Burghetto oppure menu vegan a firma Granadilla, con tanto buon vino e la musica della Banda di Portico. Commercianti, artigiani e amici residenti di Via Regnoli racconteranno il loro mondo incantato fatto di buona cucina, musica, stelle e un’atmosfera magica.
E l’invasione delle fiabe non finisce qui… Divertitevi a scoprire i riferimenti e le ispirazioni di tutti gli allestimenti della Via: dalle Mille e una notte a Mary Poppins, da La Sirenetta a Pinocchio, sono tantissime le storie fantastiche che rivivranno grazie ai commercianti di una via intera ben decisa a farci sognare.
CORSO DELLA REPUBBLICA
La corsia preferenziale attraverso cui accedere al cuore dei Mercoledì. Anche Corso della Repubblica si lascia tentare dai saldi estivi, con la moda e lo stile a prezzi super accessibili.
I negozi rimarranno aperti tutta la sera, per passeggiare e fare acquisti fino a tardi.
PIAZZA SAFFI
Sul palco principale si scatena lo speciale mix di ballo, attività fisica e tanto divertimento, con le esibizioni di Sorridi e Balla, Smile For Fit e Zumba. Si ballerà nel segno del benessere e dell’ironia, con Micaela Erani e le sue allieve di Progetto Ben Essere, la palestra dei sorrisi.
L’energia e le emozioni continueranno grazie a Francesco Faggi ed Elena Faggi, i giovani forlivesi finalisti a Italia’s Got Talent, capaci di raccontare in musica le emozioni di un rapporto speciale come quello tra fratello e sorella. Altro guest e talento Pier Foschi, il batterista compositore e, ora anche fotografo ci propone alcuni pezzi dal nuovo album “Drum Starter”
Tanta energia anche nell’appuntamento finale con i “Mercoledì dello Sport”, per promuovere e supportare l’iniziativa Forlì Città Europea dello Sport 2018 attraverso una vetrina per l’associazionismo e il volontariato sportivo forlivese. Saranno presenti Roller, Budokan Forlì, Taekwondo Forlì, Libertas Pattinaggio Forlì, AICS Volley e un punto espositivo dell’Assessorato allo Sport.
Novità sportiva di quest’anno è il calisthenics, spettacolare disciplina tutta da scoprire, grazie alle dimostrazioni acrobatiche di istruttori qualificati Burningate e atleti caliUp. Le esibizioni avranno luogo sulle innovative strutture sportive targate rackUp, che con il loro giallo acceso spiccheranno per l’ultima volta ai piedi della statua di Aurelio Saffi.
Sempre in Piazza si riuniranno tante realtà di interesse per famiglie e bambini, a cominciare dalle associazioni di volontariato con le attività promosse da AVIS, Croce Rossa e da WWF Forlì, che lancia un contest fotografico dedicato alla natura “I Volti del Pianeta”, fino al mercatino dei produttori di Campagna Amica e i suoi prodotti agroalimentari a km0, freschi e genuini.
Anche San Mercuriale sarà protagonista dei mercoledì: il campanile rimarrà aperto per offrire la vista mozzafiato di Forlì dall’alto, mentre nel chiostro il Foto Cine Club di Forlì propone un Work Shop – macro e still life, gratuito e aperto a tutti con Castellucci, Righi e Brunelli.
Non mancheranno tanti cocktail e buona musica anche presso gli esercenti della Piazza: Ceccarelli, Saffi 25 e Paccagnella, che propone uno spettacolo di pole dance. Inoltre nel dehor di Eataly continuano le Gin&Tonic Night, mentre la Pizzeria Sole propone Cocktails e pizza in piazza con la partecipazione di Modus Games e Velvet Cat.
Da quest’anno inoltre sarà fisso in Piazza un info point di Forlì nel Cuore, a cui rivolgersi per ogni evenienza, curiosità… o per scattarsi un selfie del cuore! Infatti grazie a MyCicero e ad ArtImmagine verrà allestito un piccolo set fotografico: scegli l’accessorio che preferisci, tra baffi viola e cuori giganti, e fissa in uno scatto tutto il divertimento della serata!
Uno sguardo particolare verrà dato anche al nuovo servizio di car sharing forlivese targato Toyota YUKO, un progetto necessario che propone una mobilità intelligente e attenta all’ambiente.
PIAZZA CAVOUR
Bistrot e musica sotto le stelle: nella Piazza più “gourmet” di Forlì i locali e i ristorantini propongono menu speciali da gustare comodamente seduti nei vari dehor – da La Sosta all’Osteria del Mercato – oppure scegliendo le proposte finger food da spizzicare a passeggio, come l’aperitivo take away di Casa del Parmigiano, i food truck di Macelleria Mercato Coperto e Acquolina Pescheria, con le migliori proposte di carne e pesce, o lo squisito gelato di Cacao Gelateria.
Al Bifor oltre a tanta stupenda birra artigianale incontreremo anche un grande live di musica, con il concerto dei Folk Notes.
A pochi passi dai Giardini Orselli, in Via Quadrio, anche Marapunto propone uno spettacolo musicale.
LE ALTRE PIAZZE
Cuori pulsanti del centro forlivese, le sue piazze sono pronte ad accendersi con eventi e musica, cominciando da Piazzetta XC Pacifici, con l’Abbey che chiama a esibirsi i Jumboreel, con il loro sano folk irlandese dalle forti tinte rock’n’roll. Lì accanto, la piccola Piazzetta San Carlo, interamente dedicata ai latini si anima con “Forlì che Danza”.
A due passi, Piazzetta della Misura diventa un dancefloor all’aria aperta grazie alla collaborazione tra Welldone Burger, Heco e 2000 is Back: i loro Mercoledì in piazzetta cominciano con l’aperitivo delle 19.00 e via fino al cocktail bar, con il concerto degli Swingolfato e il dj set finale, l’ambiente è illuminato dagli straordinari e bizzarri mondi gonfiabili di SpaceWorldAir – FuoriFase.
Anche Piazza del Carmine si anima con Tinto Cafè e i suoi aperitivi di qualità, mentre Piazza Guido da Montefeltro si arricchisce delle iniziative enogastronomiche del Don Abbondio.
Il Caffè dei Santi propone aperitivi di qualità e buonissimi cocktail da gustare nella suggestiva atmosfera dei luoghi della cultura forlivese.
Infine ecco i music party di Muffafè con buffet illimitato dalle 18.30 in Piazza XX Settembre; lì accanto, in via Lazzaretto, Cordiale generi di conforto prosegue con i live di Dj FLy ad accompagnare i suoi piatti tipici.
In Piazza Morgagni il Jump procede con il Jump Erlux Festival, una rassegna musicale di prim’ordine che mercoledì 28 giugno alle 22.00 ci regala l’esibizione dell’artista forlivese Marianne Mirage, che torna a esibirsi nella sua città natale dopo la partecipazione al Festival di Sanremo.
CORSO DIAZ
Corso Diaz vuole confermarsi come una delle vie più attive e creative di Forlì, con i suoi esercenti che continuano a proporre idee e iniziative, come il CamBio Logico o Lemure Caffè che questa sera organizza il concerto dei Work in Progress.
CORSO GARIBALDI
Una scarica di vibrazioni positive è pronta a scuotere Corso Garibaldi, a partire dal Petit Arquebuse e da Lungo Corso Caffetteria con l’esibizione di WildAngels, passando per lo spettacolo musicale di Blue Angels in programma al Caffè del Duomo, fino all’Oltremodo dove si inizia con l’aperitivo on the road delle 19.00 e poi dalle 23.00 si scatena l’energia di “Ciak si canta!” con Mirko the Voice che farà cantare tutta Forlì.
VIA DELLE TORRI
Anche in Via delle Torri si respira aria di festa, con i dj set di Caffè dei Corsi e Wine Bar Il Mattino, e la musica dal vivo del Caffe delle Torri e il dj set del. A pochi passi di distanza, in via Giorgina Saffi, l’Hosteria del Vicoletto prosegue nel nuovissimo dehor le sue serate conviviali, ricche di buon cibo e buona musica.
VIA DALL’ASTE
Lato B e Moquette, i due storici locali della via, uniscono le forze e le atmosfere per creare un’alcova di musica, cocktail e divertimento, candidandosi come tappa immancabile di ogni mercoledì sera.
MUSEI E CULTURA
Anche quest’anno è prevista l’apertura serale dei principali Musei cittadini, per garantire una cospicua offerta culturale. Mercoledì 5 luglio, nella Chiesa di San Giacomo va in scena la XXVIII Edizione del Ravenna Festival, alle ore 21.00, con “Amore che vieni, amore che vai”.
A Palazzo Romagnoli saranno esposte le Collezioni del Novecento e Collezione Verzocchi visitabili a prezzo ridotto (euro 3,00) dalle ore 20.30 alle 23.00. Nel Salone dell’Incontro del Palazzo, inoltre, prosegue “Carmen Faber, l’incanto ritrovato”, la mostra temporanea nel ventennale della scomparsa di Carmen Silvestroni, a cura del Servizio Cultura e Musei (ingresso libero). Spazio anche per “Dante e Forlì – Diario di Viaggio 1302”, un video realizzato dal Comune di Forlì (Servizio Cultura, Musei, Turismo e Politiche Giovanili) in collaborazione con Romagna Full Time, con ricostruzioni storiche 3D per la regia di Lorenzo Mariani. Il video verrà proiettato alle ore 21.00, 21.30 e 22.00.
In Corso della Repubblica, presso il Palazzo del Merenda (Salone Centrale) va in scena “Mercoledì a Palazzo – Una serata barocca”, un’apertura straordinaria con visite guidate al Salone centrale e alla Quadreria Piancastelli a cura dei volontari del gruppo FAI Giovani di Forlì.
Inizio visite ore 21,00 e 22,00.