Dall’8 all’11 giugnola kermesse con stand, spettacoli, esibizioni e pittura

Arriva ” Romiti in festa “, la kermesse organizzata dal Comitato di Quartiere Romiti dall’8 all’11 giugno.

La festa si svolgerà nell’area del parcheggio che si trova intorno al palazzetto Villa Romiti nell’area compresa tra la via Sapinia e la via Valeria, e nell’area del parco della scuola primaria. Tema principale sarà l’agricoltura. Si inizia giovedì 8 a partire dalle ore 16 con esposizione di bancarelle di creativi, macchine agricole, attrezzature, trattori di molti anni fa e anche recenti. Dalle ore 19 è si cominica a cenare con un vastissimo menu’ di prelibatezze romagnole: alle ore 20 inizio gara podistica per le vie del quartiere che avrà inizio e fine dal centro del parcheggio del palazzetto Villa Romiti. In serata musica con orchestra e cantante romagnola Roberta Cappelletti.  L’associazione MU.MAR dimosrerà ai ragazzi delle scuole il metodo di raccolta del fieno, mietitura del grano , aratura della terra e tutti i mestieri contadini come si faceva una volta.

Venerdì 9 giugno, nel tardo pomeriggio, sarà di scena il grande spettacolo con il battesimo della sella organizzato dall’associazione dei CAVALIERI DEL CRINALE.

Alle ore 21 spettacolo musicale rivolto soprattutto ai giovani, con il gruppo denominato FUN-KA-ZE’N che si esibirà in musica moderna.

Sabato 10 giugno apertura degli stand alle ore 10; alle 18 spettacolo equestre del gruppo di equitazione RAGGIO DI SOLE e alle 21 gran spettacolo romagnolo in cui si esibiranno gli artisti del gruppo New Dance Club show.

All’interno della manifestazione vi sara’ anche un concorso di cultura e pittura (1° premio d’arte Romitinfesta 2017) per il quadro e la scultura più bella organizzato dall’associazione M.A.F.

Domenica 11 apertura alle ore 10; alle ore 17 il gruppo Country Soul si esibirà nei balli country con tipici vestiti del tempo. Alle 18 spettacolo equestre da parte di RAGGIO DI SOLE e CAVALIERI DEL CRINALE.  Infine musicale del gruppo musicale Tina e gli amici con musiche romagnole e non solo.

In tutte le giornate aree verdi per i bimbi e attrazioni per i più piccoli.

L’entrata sarà a offerta liberra e il ricavato sarà versato in beneficenza alle scuole del quartiere.