
Provengono da Guinea, Pakistan, Mali, Nigeria, Senegal, Ghana e Gambia
PREDAPPIO (FC) – Il Comune di Predappio e l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII hanno sottoscritto un accordo per il coinvolgimento in attività di volontariato dei richiedenti asilo ospitati a Predappio Alta. Un atto salutato con favore anche dalla Prefettura di Forlì-Cesena, che ha riconosciuto “l’alto valore del progetto proposto nonché del risvolto positivo, nell’ambito sociale, che tali attività potranno comportare”.
I richiedenti asilo sono dieci giovani uomini provenienti da Guinea, Pakistan, Mali, Nigeria, Senegal, Ghana e Gambia, attualmente residenti nel Centro di Accoglienza Straordinaria di Predappio Alta. Metteranno a servizio della comunità, volontariamente, le proprie energie, occupandosi in particolare della pulizia dei parchi del territorio comunale, con guanti, sacchi e pettorine messi a disposizione dal Comune.
“Quando siamo andati a trovarli nel Centro di Accoglienza – afferma l’assessore al Welfare del Comune di Predappio, Maria Golinelli – hanno immediatamente accettato di fare volontariato per la nostra comunità. Senza dubbio la loro aspirazione è lavorare. Vanno tutti a scuola di italiano, si occupano della gestione della casa, giocano a calcio nel campo del paese. Resta però ancora tanto tempo, e sono stati ben felici di avere la possibilità di impegnarsi in qualcosa. Penso che questa – sottolinea l’assessore – sia un’occasione importante di crescita per la nostra comunità, di incontro e di conoscenza diretta di questi ragazzi che, per alcuni mesi, vivranno nel nostro territorio. Sarebbe bello – auspica infine Golinelli – se spontaneamente i cittadini si unissero ai richiedenti asilo e la pulizia dei parchi diventasse un’attività fatta insieme, senza più ‘noi’ e ‘loro’, per il bene dell’intera comunità”.