Oggetto workshop nazionale le tecnologie dell’informazione e della comunicazione nei sistemi informativi ospedalieri,
L’Associazione Italiana di telemedicina e Informatica Medica e l’Istituto internazionale di telemedicina hanno scelto l’ospedale di Forlì per il convegno “Smart Hospital 2.0” che si terrà venerdì 12 maggio, a partire dalle 8,30. Oggetto del Terzo Workshop nazionale “le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nei sistemi informativi ospedalieri, visti non solo dalla parte di operatori e tecnici, ma anche dalla parte dei pazienti”. Negli ultimi anni, il mondo della Sanità è stato caratterizzato da un trend che ha visto un costante aumento della pervasività dell’Ict in tutti i processi chiave: dalle pratiche cliniche, all’assistenza ai cittadini-utenti, fino all’amministrazione e controllo. Oggi l’Ict rappresenta una delle poche risposte possibili per superare il potenziale contrasto tra le esigenze di contenimento di costi e la crescente richiesta di servizi sanitari universalmente accessibili e di qualita’
“Da molti anni medici e tecnici dell’ospedale di Forlì – spiega la dottoressa Diana Morgagni, chirurga forlivese e responsabile del Convegno – vengono chiamati a partecipare in convegni scientifici e sanitari per raccontare l’esperienza forlivese in tale settore. Il progetto aveva compreso tre livelli di sviluppo, contemporaneamente alla costruzione del nuovo complesso ospedaliero di Forlì: la realizzazione di un applicativo standard per la cartella clinica on line, l’automazione di servizi quali la preparazione e fornitura della terapia dose unitaria giornaliera, l’implementazione di una rete – e la sua estensione Wi-Fi – in grado di garantire connettività e copertura al complesso ospedaliero in totale sicurezza”. Durante il convegno si parlerà di questa, e di altre esperienze nel campo Ict, con esperti come il dottor Massimo Casciello, direttore generale della direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica del Ministero della Salute e la partecipazione dell’assessore regionale dottor Sergio Venturi e del sindaco di Forlì, Davide Drei.