All’auditorium Cariromagna per la rassegna “Incontri con l’Autore”
Nuovo appuntamento, venerdì 5 maggio alle 17, con la XXII edizione della rassegna “Incontri con l’Autore” promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì presso l’auditorium Cariromagna di Forlì (in via Flavio Biondo 16).
Protagonista dell’incontro sarà Elisabetta Sgarbi, documentarista e direttrice generale della casa editrice “La nave di Teseo”, che presenterà al pubblico “Se hai una montagna di neve, tienila all’ombra”, vero e proprio viaggio dal Po alla Sicilia e ritorno per indagare il significato della cultura, e in particolare della letteratura, oggi nel nostro Paese.
Il documentario – presentato fuori concorso alla 67 Mostra del Cinema di Venezia nella sezione ‘Controcampo italiano’ – raccoglie le interviste di Edoardo Nesi e Eugenio Lio (nella foto con Laura Morante e la stessa Sgarbi) sia alla cosiddetta ‘gente della strada’ sia a scrittori ed artisti (da Eco a Dalla, da Buttafuoco alla Morante, da Veronesi a Battiato) delineando un profilo inedito ed originale di come la cultura viene percepita, coltivata o, anche, rifiutata.
“Il lavoro della Sgarbi – ha scritto Gianfranco Ferroni – è particolarmente importante in quanto mette in luce come sia complesso parlare di cultura e come sia facile scadere nella banalità; e quanto sia però utile discuterne in un momento difficile come quello che stiamo attraversando, soprattutto attraverso il linguaggio lucido e poetico dei registi”.
L’ingresso all’incontro è libero fino all’esaurimento dei posti disponiibli in auditorium, con omaggio agli intervenuti di copia del film in DVD e del libro che raccoglie le interviste integrali agli scrittori e agli artisti.