
Al San Domenico proiezione di reportage realizzati dai soci
Come evento collateralo alla mostra fotografica “GENESI” di Sebastião Ribeiro Salgado, il Foto Cine Club Forlì, in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Civitas SRL, Musei San Domenico e il Comune di Forlì, propone “Da Forlì in giro per il mondo”, una rassegna di documentari fotografici al refettorio dei Musei di San Domenico.
L’appuntamento è per sabato 10 dicembre alle ore 17, ingresso libero.
Ecco nel dettaglio i documentari che si potranno vedere.
ALBERTO BERTI “LA MIA CITTÀ”
Alberto è stato il nostro Maestro, grande viaggiatore e profondo conoscitore dell’India.
Questo audiovisivo è dedicato a un’insolita Forlì alle prime luci dell’alba.
MAURO ANTONELLI “FAUNA E AMBIENTI DELL’ALTO BIDENTE”
I luoghi, i boschi e gli animali del Parco delle foreste Casentinesi nello sviluppo delle stagioni.
FRANCO CECCHELLI “BICICLETTE IN ROMAGNA”
Una carrellata di immagini dedicate alla bici, da sempre fedele e irrinunciabile compagna della gente di Romagna di ogni ceto, sesso, età ed oggi anche etnia. Con un tocco ora allegro, ora ironico, ora un po’ malinconico eccola ritratta in bicicletta col sole e con la pioggia per le strade delle nostre città.
GIULIA ZOLI “CREDIMI”
Credici è un video documentaristico che nasce col proposito di mostrare dei flash di una settimana d’estate che coinvolge ragazzi disabili in varie attività ludico-ricreative.
Quello che si vuole evidenziare non è tanto l’importanza o il valore etico del fare una settimana di volontariato, quanto piuttosto la semplicità con cui si creano legami e rapporti d’amicizia tra persone diverse all’interno di quelli che sono in partenza due gruppi di individui, ma che infine diventano uno, senza più distinzioni, grazie alla voglia di mettersi in gioco e di sporcarsi le mani, oltre che un pizzico di autoironia.
CARLO CONTI “MOLTO RUMORE PER NULLA”
Tra il metafisico e il materico la neve occupa le nostre malinconie, la nostra quiete, il nostro desiderio di omologazione, il lato candido della nostra anima.
Quando è troppa occupa anche il terreno pubblico delle nostre ansie.
MIRKO BORGHESI “TRAVEL IN TO THE NATURE”
È un viaggio attraverso la natura: passando dalla fauna di Saintes-Maries-de-la-Mer, con i suoi fenicotteri e cavalli allo stato brado, toccheremo la costa di Donna Nook in Gran Bretagna per scendere poi attraverso paesaggi alpini, la val d’Orcia, per arrivare alla fauna e ai paesaggi del delta del Po, dall’alba al tramonto.
ANDREA SEVERI “ICELAND – 66° NORTH”
Nove giorni, otto compagni di viaggio e 1700 Km Percorsi.
Una terra dove ghiaccio e fuoco duellano in un’eterna ed epica battaglia, dove primordiali paesaggi si modellano attraverso le mani del Creatore, regalando a noi umani indelebili emozioni.
TIZIANA E DERVIS CASTELLUCCI “BAGAN LUOGHI DELL’ANIMA”
“Ci sono viste al mondo dinnanzi alle quali uno si sente fiero di appartenere alla razza umana. Pagan all’alba è una di queste”. Da “ In Asia” di Tiziano Terzani.
Sedotti da questa atmosfera incantata, attraverso le nostre fotocamere abbiamo cercato di ricreare quei magici e indimenticabili momenti.
VALENTINA TISSELLI E MATTEO DE MARIA “GALAPAGOS – LE ISOLE DI DARWIN”
Situate a oltre 10.000km dall’Italia, le Galapagos sono un arcipelago composto da 13 isole vulcaniche, delle quali solo 4 parzialmente abitate dall’uomo. Le specie animali, alcune delle quali presenti solo alle Galapagos, vivono in perfetta armonia con l’uomo, rendendo queste isole un paradiso unico al mondo.