Presentazione del libro di Poponessi a Santa Sofia
Si terrà venerdì 2 dicembre alle ore 20.30 nella sala del centro culturale “Sandro Pertini”, la presentazione del libro di Paolo Poponessi “Viaggio nel cristianesimo felice”.
Alla serata parteciperanno don Enrico Casadei Garofani, responsabile ufficio per la Cultura – Diocesi di Forlì-Bertinoro e Martin M. Morales, professore di Storia e Beni culturali della Chiesa, presso la Pontificia Università Gregoriana.
Lo storico italiano Ludovico Antonio Muratori nel suo libro “Il cristianesimo felice nelle Missioni dé Padri della Compagnia di Gesù nel Paraguai”, narrò la storia delle comunità del Paraguay, che tra il XVI e il XVIII secolo cominciarono ad autogestirsi e organizzarsi all’insegna del cristianesimo, accompagnati dalla presenza dei gesuiti. Tra questi, partecipò Giuseppe Oreggi il quale, dopo gli studi al seminario di Faenza, proseguì la sua formazione a Roma al Collegio Romano dei gesuiti, entrando nel 1606 come novizio nella Compagnia di Gesù; nel novembre del 1616, esattamente quattrocento anni fa, con una quarantina di compagni partì dal porto di Lisbona per il Nuovo Mondo, sbarcando a metà febbraio dell’ anno successivo a Buenos Aires e dirigendosi ad Asuncion in Paraguay. Da allora, eccetto otto anni trascorsi nella capitale paraguaiana, Oreggi passò la sua vita in varie missioni tra i guaranì, spegnendosi il 1 gennaio del 1664 nella Riduzione di San Javier, oggi scomparsa ma il cui sito attualmente è in territorio argentino.
Paolo Poponessi è giornalista pubblicista, collaboratore di varie testate (periodici/quotidiani), vicepresidente regionale UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) e autore di numerosi saggi e pubblicazioni a carattere storico e di marketing, altri suoi libri di maggiore rilevanza sono per esempio: “Mission. I gesuiti tra gli indiani del West” e “L’intransigente. Storia della fondazione de ‘l’Osservatore Romano’”.