“Il prossimo anno niente pista di pattinaggio, consuma troppo”

L’amministrazione comunale ha compiuto un primo importante passo mostrando che è sbagliato abbattere alberi per il Natale.

La soluzione adottata sta producendo qualche immotivata protesta ma riteniamo che il compito del Comune sia anche quello di educare e dare l’esempio ai cittadini, chiamandoli alla loro individuale responsabilità, perché per il “divertimento “ e i consumi non si può passare sopra a principi di tutela e rispetto della natura che invece devono essere sempre posti a capo delle scelte di tutti, anche della stessa pubblica amministrazione.

 

L’albero poteva essere più bello ? Certamenete sì, ma noi invece di unirci ai critici vogliamo indicare anche altre soluzioni che possono in futuro migliorare l’aspetto della Piazza, magari coinvolgendo artisti, designer, scuole, insomma l’ intelligenza e il  gusto della città per donarle qualcosa di maggior pregio qualitativo e artistico

Dopo questo primo passo ci aspettiamo, per il prossimo Natale, un ulteriore cambiamento in favore della riduzione dello spreco energetico : pensiamo che dal prossimo anno si possa siostituire la energicvora pista di pattinaggio col ghiaccio con una struttura a zero consumi energetici.

 

Ci sono bellissime e moderne piste di pattinaggio che usano superfici sintetiche, adottate perfino da squadre di hockey su ghiaccio per i loro allenamenti, che danno ottimi risultati. Il Comune l’anno prossimo si indirizzi verso questo tipo di scelta.

Non possoamo continuare a lamentarci per la cattiva qualità dell’aria e poi non cercare adottare in ogni circostanza le migliori soluzioni per contrastare i fenomeni negativi di cui soffriamo.

 

Anche il Comune deve farlo, dando l’esempio, educando, mostrando che è sbagliato abbattere alberi per il Natale, come ha fatto, o sprecare energia quando esistono soluzioni alternative come per la pista di pattinaggio, come ci auguriamo voglia fare dal prossimo anno.