Gli assi del beach volley racconteranno l’esperienza di Rio insieme all’arbitro forlivese Davide Crescentini
FORLI’ – Reduci dal successo sportivo ma anche mediatico ottenuto alle Olimpiadi di Rio, arrivano a Forlì ospiti del Panathlon Adrian “Mr. Skyball” Carambula e Alex Ranghieri. La coppia del beach volley maschile che ha fatto sognare tanti italiani durante le notti di Rio. Insieme a loro anche Davide Crescentini, 35enne forlivese, arbitro di beach volley e unico rappresentante della città ai giochi olimpici.
Il Convivio per l’occasione si terrà nella cornice dei locali del CIRCOLO LA SCRANNA Corso Garibaldi, 80 Forlì, mercoledì 9 novembre alle 20.30.
La serata è dedicata, in modo particolare, all’Aeronautica Militare e al Centro Sportivo A.M. di Vigna di Valle che, da sempre, concorrono all’affermazione dello sport italiano nel mondo. Adrian e Alex vestono i colori dell’Aeronautica Militare Italiana e ricoprono il grado di Aviere Scelto.
La biografia degli ospiti
DAVIDE CRESCENTINI, forlivese, 35 anni, arbitro di beach volley: è stato l’unico rappresentante della città ai Giochi in Brasile. Fischietto internazionale dal 2008, è l’unico italiano dei 16 arbitri chiamati da tutto il mondo. Negli anni ha diretto oltre 800 match in tutto il mondo.
ADRIAN CARAMBULA, nato e cresciuto in Uruguay, si trasferì in Florida (a Miami) all’età di 13 anni. Iniziò la sua carriera sportiva come calciatore (tra l’altro condividendo la squadra con il connazionale Luis Suárez), ma in seguito a un infortunio all’inguine, passò al beach volley. Grazie alla nonna materna (di Torino) ha ottenuto la cittadinanza italiana. Carambula è conosciuto come “Mr Skyball” per il suo stile unico al servizio. La sua celebre battuta, la Skyball appunto, consiste nel colpire la palla con un taglio per poi essere spedita altissima. Il risultato è un pallone che può andare a finire nella visuale del sole e che nella discesa è molto difficile da controllare per l’avversario.
ALEX RANGHIERI, Pordenone, è un pallavolista e giocatore di beach volley. Alex ha una mamma canadese e cresce a Cordenons dove inizia la sua carriera nel mondo del volley, per approdare poi nelle giovanili della Sisley Treviso. Dal 2006 al 2009 gioca in serie B con la Robur Ravenna e, successivamente, in A2 con la Marcegaglia Ravenna, la Sir Safety Perugia e la Pallavolo Loreto. Nel 2010 inizia la sua carriera parallela nel Beach Volley: cambierà diversi compagni fino all’ incontro con Adrian Carambula, con cui centra la qualificazione per le Olimpiadi di Rio 2016.