FORLÌ. Venerdì 28 ottobre si terrà allo stadio “Tullo Morgagni” di Forlì la partita Italia-Macedonia per la qualificazione agli Europei di calcio under 17. E’ notizia recente l’accordo di sponsorizzazione tra FIGC e Intralot, azienda del gruppo Gamenet che ogni anno in Italia rastrella 3 miliardi di scommesse e giocate d’azzardo, mossa fortemente criticata in primis dai parlamentari del M5S fra cui il senatore Giovanni Endrizzi, ma anche da numerose altre realtà compresa l’Associazione Italiana dei Calciatori.

 

“E’ evidente l’esempio negativo, estremamente dannoso, che sarebbe veicolato alla generazione di giovani e giovanissimi se venissero esposte anche a Forlì le pubblicità di questo sponsor – commentano i consiglieri comunali del M5S Forlì Daniele Vergini e Simone Benini – ricordiamo che i nostri ragazzi già da giovanissimi rischiano di iniziare a giocare d’azzardo, il 51% sarebbe a rischio secondo recenti statistiche, ed in cima alle preferenze ci sono proprio le scommesse sportive!”

 

“Abbiamo appreso che il Comune di Cesena non concederà la disponibilità dello stadio Manuzzi, alla Nazionale di calcio per gli Europei under 21 se resterà attiva la collaborazione commerciale con Intralot, perchè il Comune di Forlì non ha fatto altrettanto? Rileviamo con tristezza che il Pd ed il sindaco Drei limitano la loro lotta alla ludopatia solo agli annunci, mentre nel concreto agiscono in direzione del tutto opposta…” incalzano Vergini e Benini.

 

“Per questo motivo abbiamo presentato una interrogazione urgente con la richiesta al Sindaco Drei di vietare l’esposizione di pubblicità che promuovano il gioco d’azzardo già durante la partita del 28 ottobre”, concludono i pentastellati.

 

Ufficio Stampa Movimento 5 Stelle Forlì