FORLÌ. Domani venerdì 21 ottobre alle 20:45 presso la Sala Banca di Forlì di via Bruni 2, SinistraDem organizza una iniziativa di presentazione del libro “Quell’idea che ci era sembrata così bella. Da Berlinguer a Renzi, il lungo viaggio” di Tito Barbini, scrittore e politico già Sindaco di Cortona e Assessore della Regione Toscana, che dialogherà con Gessica Allegni e col Deputato PD Filippo Fossati.
Sarà l’occasione per un confronto su come è cambiata la politica in questi anni, su come è cambiata la sinistra e sulla sua funzione oggi.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.
Qui una breve recensione del volume:
Un libro inconsueto, non un diario o un’autobiografia, anche se qui dentro c’è tutta una vita in cui molti potranno riconoscersi. Piuttosto un viaggio a ritroso, dietro ai fallimenti e alle delusioni della grande utopia comunista. Ma anche dietro a quel patrimonio di idee e di sentimenti di quanti – e Tito Barbini tra loro – si sono spesi generosamente per un’idea che prometteva giustizia, eguaglianza, libertà. Come in un romanzo, in queste pagine si intrecciano la Storia maggiore e quella minore. I grandi personaggi come Mitterrand, Berlinguer, Gorbaciov e le persone che solo gli affetti custodiscono nel ricordo, come il padre, operaio comunista. I ricordi personali – dall’infanzia a Cortona al Sessantotto, dall’impegno nel Partito ad Arezzo al Comitato Centrale del PCI – e i grandi scenari nazionali o i misteri di Italia, a partire dalla Loggia P2 di Gelli.” Una miniera di vicende e di ritratti in punta di penna. Cinquant’anni di vita politica e istituzionale nel filo di un racconto che mette testa e cuore. Il viaggio più difficile e più emozionante di un uomo che non ha smesso di gonfiare le vele verso nuovi orizzonti.
SinistrademForlì – Ufficio Stampa