È organizzato dalla cooperativa sociale Elcas
FORLÌ. La sicurezza e la prudenza nella guida sono senza dubbio, nella società di oggi, aspetti fondamentali per preservare vite umane, basti pensare che recenti studi confermano che la prima causa di morte è rappresentata da traumi conseguenti a incidenti stradali.
Per questo motivo la cooperativa sociale Elcas, in occasione della formazione in guida sicura dei propri autisti soccorritori, che ogni giorno sono impegnati nel trasporto sanitario tramite l’utilizzo di ambulanze, ha deciso di promuovere l’evento “Safety for life”, al fine di sensibilizzare la cittadinanza su questi temi e di estendere a tutti la formazione in guida sicura.
L’evento si terrà sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016 nell’area esterna della Fiera di Forlì.
Dalle 9,00 alle 12,00 di sabato si svolgeranno lezioni teoriche di guida sicura a cui seguiranno leprove pratiche di guida con istruttore a cura dell’associazione “Area Safe” (Sicurezza Applicata Formazione Emergenza).
Alle termine delle prove su strada si aprirà la conferenza pubblica (inizio ore 12,00) dal titolo“Sicurezza stradale, un bene prezioso”a cui prenderanno parte Raoul Mosconi, Assessore al Welfare del Comune di Forlì, l’On.Marco Di Maio, Gianluca Bagnara, Presidente Fiera di Forlì,Silvia Montalti della Direzione infermieristica dell’ I.R.S.T. di Meldola, Ariano Baccarini, direttore del Centro diocesano per la Pastorale della Salute e responsabile dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e Maurizio Zaccarelli, Presidente della Cooperativa Sociale Elcas
Dalle 14 alle 19,30 riprenderanno le sessioni di prove pratiche di guida sicura con istruttore – auto
All’utilità dell’appuntamento si lega anche il valore sociale. Il ricavato del “Safety for life” (un contributo ad offerta libera) verrà destinato all’Istituto Scientifico Romagnolo per lo studio e la cura dei Tumori di Medola (I.R.S.T.). Sempre nella giornata di sabato 15 ottobre non mancherà l’animazione musicale a cura di Soul Brothers Company.
Domenica 16 ottobre, invece si terranno i corsi di “Retraining” GSS (Guida Operativa Ambulanze) con prove pratiche di guida con istruttore dedicato ai conducenti di ambulanze.
Archimedia – video & comunicazione