FORLÌ. Riconoscimenti al compositore Forlivese Alexander Cimini, che fa incetta di premi negli USA e a Londra. La colonna sonora del film Horror/Fantasy “Dark Waves – Bellerofonte”, per la regia di Domiziano Cristopharo, colleziona prestigiosi premi come “migliore colonna sonora” nei seguenti festival:
Firereel Film Festival in California, Moondance Film Festival in Colorado, Hollywood International Moving Pictures Film Festival, ai Los Angeles Independent Film Festival Awards, Diamond Award ai New York City Indie Film Awards, Platinum Award ai International Independent Film Awards in California, View of the World FIlm & Music Festival in (Quebec – Canada), Gold Music Award ai Prestige Muisc Awards (Eureka – California), #2 medaglie d’argento ai Global Music Awards (la Jolla – California) e non ultimo Cimini è stato premiato anche ai “TheModCom London Film Festival” .
“Sono orgoglioso di quest’ultimo lavoro, è una colonna sonora scritta con molta dedizione e sono felice e onorato di aver potuto collaborare con i più talentuoai musicisti romagnoli come Monica Boschetti (soprano), Sebastiano Severi (cello), Roberto Noferini (violino), Giorgio Babbini (clarinetto), Federica Bacchi (flauto), Stefano Semprini (fagotto), Stefano Rava (oboe) e Giuseppe Zanca alla tromba e che curato anche le orchestrazioni addizionali e il mix presso il suo studio Z-Best Music (Meldola – Forlì)” .
Soddisfazioni anche per la colonna sonora del Fantascientifico “CLOSER” di Angelo Licata (oltre 2.000.000 di visualizzazioni su youtube), che porta a casa i seguenti premi per la migliore colonna
sonora:
Platinum Award ai International Independent Film Awards in California, Gold Music Award ai Prestige Muisc Awards (Eureka – California), Los Angeles Short Film Awards, Platinum Award ai New York City Indie Film Awards, Rome Web Awards e si aggiudica anche la statuetta agli Hollywood Boulevard Film Festival.
La colonna sonora di Dark Waves – Bellerofonte, disponibile in CD “Kronos Records”, oppure su Itunes o Amazon, sta ricevendo ottime recensioni da critici musicali di tutto il mondo.